1000 Dunas 2021 – Conto alla rovescia

Il raid, che partirà da Granada il prossimo 27 novembre, attraversa le zone più aride del Marocco su piste esclusive per motociclette per arrivare al deserto di Merzouga e poi far ritorno alla città andalusa il 4 dicembre.

1000 Dunas

Il raid avventura spagnolo 1000 Dunas giunge alla terza edizione con un percorso entusiasmante tra Spagna e Marocco.

La terza edizione del raid 1000 DUNAS è attesa come un’edizione tra le più emozionanti svolte fino ad ora. Inoltre, dopo lo stop obbligato del 2020, il progetto capitanato da Miguel Puertas, ex dakariano e Direttore Sportivo della 1000 DUNAS, quest’anno si rafforza con l’appoggio della famosa firma britannica di motociclette Triumph.

A prescindere dal ritardo obbligato di cinque settimane per garantire la sicurezza dell’evento, questo raid dimostra ancora una volta che non ci sono ostacoli che impediscano di portare avanti una passione.  Il raid, che partirà da Granada il prossimo 27 novembre, attraversa le zone più aride del Marocco su piste esclusive per motociclette per arrivare al deserto di Merzouga e poi far ritorno alla città andalusa il 4 dicembre.

1000 dunas rally raid marocco spagna adventouring adventure desert dunes
1000 Dunas

Dalla sua nascita nel 2018, la 1000 DUNAS è considerata l’avventura in moto nel deserto più sicura del mondo. Con il suo format di gara esclusivo per moto, si valorizza specialmente la capacità di navigazione (tramite Roadbook o GPS) e la resistenza dei piloti, evitando le alte velocità medie frequenti in altre prove.

Ecco perché questo raid, che ha ancora posti liberi per partecipare, è senza dubbio un’esperienza in cui i piloti lottano contro sé stessi e i propri limiti di superamento personale, da coloro che sono alle prime armi nel mondo del raid ai più esperti che provano a migliorare la loro capacità di navigazione o vogliono prepararsi per altre prove. Non a caso, ci sono già piloti di 9 nazionalità diverse che si cimenteranno in quest’esperienza indimenticabile.

Un’opportunità unica per i più appassionati di fuoristrada, a prescindere dal tipo di moto che hanno tra le mani, in quanto saranno supportati in ogni momento da uno staff organizzativo formato da oltre 50 persone. Ciò di cui non possiamo dubitare è che sarà un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti, e specialmente per i principianti, che avranno l’opportunità di condividere dei momenti con i rider più esperti. Insomma, si tratta di una delle esperienze di vita più intense, stimolanti e arricchenti che ci siano al mondo.

1000 dunas rally raid marocco spagna adventouring adventure desert dunes
1000 Dunas

La famiglia di 1000 DUNAS, contava già sul forte appoggio da parte di Racered, la firma italo spagnola di attrezzatura Premium per motociclisti. Una marca nata nel 2013 con una filosofia basata sull’artigianato ‘Made in Italy’ in cui la realizzazione a mano e la cura minuziosa dei dettagli rappresentano il marchio di fabbrica. L’uso dei migliori materiali -dai tessuti ai bottoni o le cerniere- garantisce la massima qualità, ma anche la sicurezza al momento di usarli in sella. Inoltre, questo raid servirà per testare la sua nuova gamma di pantaloni da enduro che saranno prossimamente disponibili. La sicurezza, la comodità e lo stile sono i principali valori che hanno ispirato la creazione della marca e continuano ad essere i capisaldi dell’azienda per offrire un prodotto armonioso in bellezza e comfort.

Ora la competizione cresce con Triumph come nuovo sponsor ufficiale di questa esperienza unica in moto per tutti i livelli. La passione per l’avventura, l’attenzione verso i piloti e la loro sicurezza, e il valore del superamento di sé costituiscono alcuni dei pilastri condivisi da entrambe le aziende e le hanno portate a diventare alleati strategici in questo progetto ispirante.

Il raid 1000 DUNAS, che partirà ufficialmente il prossimo 27 novembre da Granada, con rientro il 4 dicembre dopo aver attraversato le dune del deserto di Merzouga, prepara un’edizione 2021 che cresce passo dopo passo e che si prospetta emozionante per tutti i partecipanti e i loro cari, i quali potranno seguire i riassunti giornalieri della prova e rimanere informati durante il suo intero svolgimento.

Per ulteriori informazioni sul raid, sulle categorie, sulle iscrizioni e sui contatti, accedi al sito web.