L’azienda italiana Racered investe sulla sicurezza e sullo stile presentando una collezione 100% Made in Italy che si distingue nettamente dal “solito denim da moto”.
Una collezione di jeans da indossare nell’uso quotidiano e nei viaggi, realizzati con i migliori filati, fibre e materiali per ottenere il massimo livello in termini di estetica, comfort e sicurezza.
Indice dei contenuti
Un po’ di storia
Stanco di trovare abbigliamento motociclistico realizzato con tessuti pesanti e vecchi che non offrivano il massimo comfort o sicurezza, Fabrizio Talini si mise al lavoro per realizzare il sogno di progettare le proprie fibre e tessuti brevettati. Così, il fondatore di Racered, che è anche un grande esperto dell’industria tessile italiana, ha lavorato instancabilmente con l’obiettivo di creare l’abbigliamento da motociclista con il perfetto mix di sicurezza, comfort e stile di cui il mercato aveva bisogno.
Ricerca e sviluppo
Racered va ben oltre gli standard usuali per i capi motociclistici e dietro ogni paio di jeans c’è un lungo lavoro di sviluppo, progettazione, ricerca dei materiali, test e perfezionamento di ogni singolo processo produttivo. Secondo Fabrizio: “ogni cucitura e ogni pezzo assemblato deve esprimere il meglio del prodotto e della sicurezza, ecco perché offriamo articoli Made in Italy”.
L’azienda italiana si distingue per l’offerta di prodotti di livello superiore a quello che si può trovare oggi sul mercato. Semplicemente, Racered è riuscita a rispondere con passione alle più elevate esigenze di tutti coloro che guidano una moto offrendo tutto ciò che un motociclista può desiderare. Jeans che rispondono con le maggiori garanzie di sicurezza a qualsiasi imprevisto nelle nostre gite in moto ma anche così comodi ed eleganti da poter essere ad indossati in ogni occasione.
Materiali e Sicurezza
L’applicazione di attente tecniche di lavorazione e la ricerca e l’utilizzo dei materiali più avanzati da parte di Racered garantiscono la massima sicurezza in moto, perché offrono un’armatura invisibile realizzata per ogni pilota. Il suo pattern, la cura dei dettagli e dello stile, con anche la disponibilità di taglie intermedie, permettono ai suoi pantaloni una perfetta vestibilità.
L’attuale collezione presenta solo jeans omologati CE, che sono stati deliberati dopo esaustivi test di resistenza di laboratorio contro abrasioni, urti e strappi. Test eseguiti in conformità con i requisiti tecnici FprEN 17092:2019. Il superamento di questi test si traduce in una gamma di prodotti che ha le più alte certificazioni A, AA e AAA.
Modelli e Protezioni
I pantaloni dell’azienda italiana adottano nelle loro versioni maschili comode protezioni rimovibili su ginocchia e fianchi, SAS-TEC livello 2 (massima sicurezza) di tecnologia tedesca, con certificazione CE. Nel caso dei pantaloni da donna, le protezioni dell’anca sono di livello 1 per favorire la calzata del profilo femminile, ottenendo la massima protezione senza trascurare il comfort e una vestibilità che tenga conto dei canoni estetici. La tecnologia unica utilizzata per le protezioni consente una flessibilità costante che si irrigidisce solo in caso di impatto, tornando rapidamente alla sua flessibilità originale per offrire la massima protezione ma anche il massimo comfort di utilizzo.
E per i momenti in cui ti godi i tuoi pantaloni preferiti quando non vai in moto, sono state incorporate tasche che facilitano il posizionamento o la rimozione di queste protezioni, con accesso dall’esterno per le protezioni delle ginocchia e tasche interne per quelle dell’anca.
Chi non ha bisogno del massimo livello di sicurezza per i viaggi brevi ha una grande varietà di jeans multistrato Racered, con certificazioni A e AA con il classico sistema multistrato: pantaloni con interno rinforzato con DuPont Kevlar, un materiale forte e leggero con una resistenza all’abrasione superiore.
Per maggiori informazioni racered.eu