Appena arrivate sul mercato le Risemousse, prodotte in Italia, per enduro e cross, continuano a stupire per doti e performance.
Siamo stati ospiti di Risemousse, distribuite da Innovabox, per un test davvero approfondito delle loro mousse, non solo per toccare con mano la qualità e l’innovazione tecnologica che ci era stata anticipata, ma per provarle davvero sul campo. Ad accompagnarci in questa giornata abbiamo avuto con noi Oscar Polli, pluri campione internazionale di Rally Raid, istruttore di Cross ed Enduro, con un’esperienza nel campo di oltre trent’anni. Insieme a lui c’era anche Lorenzo Piolini, fresco vincitore del Rally d’Algeria.
Il test è stato organizzato a Chignolo Po, sul percorso da Cross e su di un adiacente fettucciato da enduro, con un tratto standard ed uno estremo. Abbiamo avuto a disposizione, in varie cilindrate, le Honda sia cross che enduro fornite da RedMoto, alcune cross Yamaha e Kawasaki, e 3 special da Rally con i kit di MST.
Le abbiamo provate praticamente tutte, in particolare Oscar Polli, che, dall’alto sua lunghissima carriera ed esperienza, ci riporta le sue impressioni:
“Nell’enduro le mousse testate sono state due, la enduro standard con pressione anteriore 0,7/0,8 e posteriore 0,6/0,7 per cui idonea per un enduro già impegnativo. Il feeling appena salito in sella, e la torsione in curva, sono stati ottimi, specialmente sulle cilindrate piccole come le 250cc 4t. Sono risultate invece un po’ morbide nelle cilindrate da 450cc in su. La seconda mousse da enduro, denominata X-edition, sviluppata per l’enduro estremo e soprannominata la “mousse con le palle”, aiuta sicuramente il pilota a superare tutti gli ostacoli, ma con una pressione a 0,4/0,5 posteriore e 0,5/0,6 anteriore è possibile utilizzarla solo per brevissimi tratti veloci onde evitare il deterioramento precoce.”
“Nel cross abbiamo testato le mousse dedicate su varie cilindrate di moto con un ottimo feeling sia nei rettilinei che nelle curve, ottimo anche il feedback nei salti con una buona ripartenza nell’atterraggio. La Risemouse in versione Cross è a mio parere una ottima mousse per l’utilizzatore amatoriale di motocross che non vuole bucare.”
Risultato finale positivo per il feeling e la confidenza che si hanno appena si sale in moto e per il loro comportamento; noi di Moto Excape, abituati a macinare più chilometri, che ostacoli “estremi” rimaniamo in attesa di una mouse per moto maxi e/o oltre 450cc, per i tragitti lunghi come i rally raid e per gli eventi off-road in generale in cui la foratura proprio non la vogliamo. In questa direzione l’anteriore del modello da cross ha una pressione da 1,0 / 1,1 bar che più si allinea alle nostre esigenze.
Il test è stato accompagnato da una dimostrazione di montaggio, ATS BIKE, molto rapida grazie alla macchina automatica Star realizzata ad hoc. Rammentiamo le caratteristiche principali che contraddistinguono la mousse di Risemousse:
- Non ha data di scadenza, non si polverizza, non si taglia.
- Viene prodotta con nuove composizioni di tecnopolimeri con nanotecnologia che permette alla mousse di garantire la massima prestazione nel corso del suo utilizzo, mantenendo una memoria progressiva della sua densità.
- Il grado di morbidezza del prodotto varia se esso è a riposo o in utilizzo.
- La sua massima morbidezza viene raggiunta dopo qualche minuto di utilizzo, in base comunque alle condizioni atmosferiche, e riprende la sua rigidità quando è a riposo.
-
Hanno una durata media di 60 ore nell’Enduro, di 15-20 ore nel Cross e di una gara con la massima prestazione nel caso della disciplina Enduro Estremo.
Il produttore consiglia l’uso del ferma copertone e del gel specifico per i loro materiali che si trova all’interno della confezione, mentre noi di Moto Excape rammentiamo che l’utilizzo su strade aperte al pubblico non è consentito dal codice della strada. Per acquistarle visitate il sito innova-box.com.
Ringraziamo Oscar Polli per il suo feedback tecnico ed affidabile e Fabio Ferrari (CEO Risemousse) per l’organizzazione di un test realmente approfondito. Honda RedMoto, Kawasaki Motor Italia, Yamaha Motor Europe – Filiale Italia e MST S.r.l. per le moto in prova. TOSI attrezzature per gommisti. I piloti: Angelo Pellegrini e Andrea Belotti.
Ph. Credits Risemousse – Pasquale Ingaldi (Studio Ingaldi)
PIEGA MANGIA VIAGGIA