GONFIA E RIPARA VT100 è lo strumento di riparazione pneumatici da tenere sempre con sé, in caso di foratura, per rimettersi subito in strada e continuare il proprio viaggio in moto.
Dopo tanti giorni in giro in moto per tracciare i nostri itinerari e varie prove, abbiamo deciso di provare anche se parzialmente, il Gonfia e Ripara VT100, distribuito da Intec S.r.l..
Come molti di noi viaggiatori, siamo stati un po’ scettici inizialmente, non tanto per l’efficacia del liquido sigillante, ormai super collaudato, quanto per il piccolo compressore. Sbagliato!
E ora vi diciamo subito perché è utilissimo portarne sempre uno con sé:
- Il compressore e i suoi componenti sono separabili e facilmente riponibili sotto la sella o in altri piccoli angusti vani della moto.
- Pesa solo 650 grammi ed è davvero piccolo e poco ingombrante (110x95x70)
- Il compressore può funzionare per 15 minuti ad una pressione di 2,5 bar (a noi sono bastati 45 secondi) ed ha il manometro analogico ben visibile.
- Tra gli accessori abbiamo il set di cavi completo: a occhielli con attacco SAE (utilizzabile anche per altri usi), a pinze o accendisigari, un flacone da 100 ml di liquido sigillante.
- Può funzionare anche con pneumatici con camera d’aria (per fori più piccoli) ma, in questo caso, è necessario trovare il chiodo ed estrarlo e l’intervento può quindi risultare meno efficace, soprattutto se la camera è leggermente strappata.
Lo speciale liquido sigillante di Gonfia e Ripara VT100, con la tecnologia Active Seal, è in grado di riparare fori causati da oggetti fino a 6mm ed è compatibile con i sensori di pressione dei sistemi TPMS che iniziano a trovare applicazione anche sulle moto più recenti. È inoltre sicuro al 100% sia per l’utilizzatore, sia per l’ambiente e può essere rimosso con l’uso di semplice acqua.
Purtroppo o per fortuna, noi non abbiamo forato, ma la gomma tubeless della Tiger 800 di Giovanni l’abbiamo sgonfiata fino a 0,8 bar per testare il compressore. Le istruzioni, in caso di foratura, sono comunque davvero chiare e ben illustrate, passo dopo passo.
Passiamo al gonfiaggio. Una volta agganciato bene alla valvola, attaccato alla batteria, accendiamo il motore in folle per non scaricare quest’ultima e accendiamo il compressore. Registriamo una pressione iniziale di 0,8 bar e, cronometro alla mano, arriviamo a 2 bar in 45 secondi netti. Semplicemente ottimo. Finita l’operazione riponiamo di nuovo tutto sotto la sella.
Oltre all’efficacia e alla comodità di un prodotto cosi piccolo e indispensabile per tutti i motociclisti e scooteristi, viaggiatori e non, all’interno della confezione trovate anche un abbonamento per due anni al servizio di soccorso stradale di Europe Assistance, nel caso in cui il danno non sia riparabile o per altri guasti alla moto.
Il nuovo kit Gonfia e Ripara VT100 proposto da Intec è disponibile sul sito di e-commerce dell’azienda e presso i rivenditori autorizzati, a un prezzo consigliato a partire da 43,00€ + IVA.
Non perdete gli ITINERARI e i BORGHI più belli d’Italia, VIAGGI e AVVENTURE, TOUR e SCUOLE, NOVITA’, gli EVENTI e le nostre NEWSLETTER. Ph. Credits (Giovanni Oriani – Moto Excape)