In moto vicino a Milano: Cassinetta di Lugagnano

Il Comune di Cassinetta di Lugagnano, situato sulle rive del Naviglio Grande, è famoso per il suo ponte a schiena d'asino che collega i due borghi.

CASSINETTA DI LUGAGNANO

Cassinetta di Lugagnago è una meta perfetta per scoprire in moto le strade e le ville storiche tra Ticino e Naviglio a pochi chilometri da Milano.

Una meta da raggiungere in moto, scooter e anche in bici. Tra il Naviglio e il Ticino, troviamo lo storico Comune di Cassinetta di Lugagnano, situato sulle rive del Naviglio Grande, famoso per il suo ponte a schiena d’asino che collega i due borghi e per le residenze nobiliari sul Naviglio, appartenute alle più importanti famiglie milanesi, come Trivulzio, Visconti, Mantegazza, Castiglioni, Parravicini.

Ecco alcune delle ville più interessanti da visitare

La chiesa di Santa Maria Nascente e Sant’Antonio Abate e l’oratorio di San Giuseppe, costruito nel 1742 come cappella legata alla villa Castiglioni Nai Bossi.

  • Villa Negri è la prima dimora storica che si incontra sul Naviglio, sulla destra, appena arrivati a Cassinetta e superato il bivio per Albairate. Costruita nel 1761 dal generale austriaco Dembowski, nel 1875 fu acquistata dall’allora sindaco di Milano, Gaetano Negri.
  • Accanto al ponte appare villa Visconti Castiglione Maineri. Lungo il Naviglio si affaccia la lunga cinta muraria. I terreni erano già di proprietà dei Visconti nel 1392, anno in cui venne scavata la roggia.
  • Villa Cattaneo Krentzlin si erge sulla riva del Naviglio subito dopo villa Visconti Maineri, seguita da Casa Spirito, sempre lungo il Naviglio, visibile al di là di una cancellata posta parallela rispetto al canale.
  • Villa Castiglioni Nai Bossi, lungo la pista ciclabile che porta a Robecco, risale alla prima metà del Settecento ed è probabilmente opera dello stesso proprietario, l’architetto Carlo Federico Castiglioni.
  • Villa Mantegazza Macinaghi si affaccia sulla piazzetta Trivulzio, lungo la via principale di Lugagnano.
  • Villa Trivulzio, risalente ai primi decenni dell’Ottocento, decorata nel caratteristico “giallo lombardo” dell’epoca, si trova  all’imbocco della strada per Robecco.
  • Villa Birago Clari Monzini è la più antica e grande dimora nobile sulla riva destra del Naviglio. Un tempo si collegava al canale tramite un viale alberato di 800 metri che da piazza del Teatro proseguiva fino alla imponente esedra di villa Gambotto Negri.

Foto copertina By Zhang Yuan, CC BY 3.0