K 1600 GT – BMW Motorrad

La K 1600 GT del nostro test è la “granturismo” più raffinata e lussuosa di casa BMW. Scheda tecnica, prezzo e impressioni.

BMW K 1600 B bagger
BMW K 1600 B

BMW K 1600 GT – Prezzo, impressioni, scheda tecnica.

La K 1600 GT del nostro test è la “granturismo” più raffinata e lussuosa di casa BMW, facile e maneggevole, è praticamente un SUV a due ruote.

Il poderoso motore a sei cilindri frontemarcia di 1.649 cm3 ha una potenza dichiarata  di 160 CV a 6.750 giri mentre la coppia massima è di 180 Nm a 5.250 giri. Monta le sospensioni elettroniche Dynamic ESA “Next Generation” che offrono la compensazione del carico completamente automatica (bagagli e passeggero compresi). Il cruscotto con display a colori TFT da 10,25 pollici ha le mappe di navigazione integrate, pianificazione dell’itinerario intuitiva e connettività completa di serie, così come l’impianto audio.

Impressioni

La guida è più facile del previsto: la ciclistica equilibrata e reattiva regala grandi soddisfazioni anche tra le curve, non solo nella guida “turistica”. Il motore, ha un’erogazione fluida e vigorosa con qualsiasi marcia inserita. Il cambio quindi si usa poco, ma quello elettronico offerto in optional è comodissimo e, una volta provato, diventa irrinunciabile. La frenata è potente e gestibile. Ottima la protezione offerta dall’ampia carena.

Prezzo da Euro f.c. Cilindrata
26.300 1.649 cc.

SCHEDA TECNICA

Categoria Maxi Tourer – Cruiser
Patente A
Misure
Altezza sella 81
Peso a secco 295 kg
Peso in ordine di marcia 334 kg
Serbatoio 26,5 l
Motore
Potenza 160 cv – 6.750 rpm
Coppia 180 nm – 5.250 rpm
Cilindri 6
Marce 6
Ciclistica
Sospensioni Duolever ant. – Paralever post.
Freni Doppio disco ant. – Disco post.
Cerchi 17 ant. – 17 post.
Pneumatici 120/70 ZR 17 – 190/55 ZR 17
BMW K 1600 GTL
BMW K 1600 GTL