Alpinestars Tech Enduro 7 e Corozal Adventure – Test e recensione

Tech Enduro 7 e Corozal Adventure con membrana Drystar®: il test e la recensione di Moto Excape degli stivali da Enduro e Turismo anche con Maxi Enduro e Dual.

Alpinestars Tech 7 Enduro boot stivali fuoristrada moto bmw gs f800

Abbiamo testato gli stivali di Alpinestars: il più tecnico Tech Enduro 7 e il più comodo Corozal Adventure con membrana Drystar.

Oggi andare in moto significa in primis sicurezza, uno dei fattori chiave per cui abbiamo scelto di testare i prodotti della storica fabbrica italiana di Asolo, che protegge i piedi di migliaia di motociclisti di tutto il mondo da decenni (professionisti e non).

Indice dei contenuti

  1. Corozal Adventure Drystar® Oiled Leather Boot
  2. Tech Enduro 7 Boot
Inoltre da un po’ di tempo a questa parte cresce vistosamente il mondo delle Maxi-Enduro, delle Dual e la voglia di andare a “sporcarsi” su strade e percorsi più o meno impegnativi, dalle strade bianche dell’Eroica ai percorsi più tecnici e difficili tra Alpi e Appennini, anche grazie ai sempre più numerosi eventi di Adventure Touring.

Corozal Adventure Drystar® Oiled Leather Boot

alpinestars corozal oiled boot drystar test reviewEsteticamente molto accattivante, con la pelle marrone scamosciata della versione Oiled Leather che si allontana dal solito nero (comunque disponibile) e li rende un po’ più classici, anche per uso su moderne scrambler: molto meglio di un normale stivale da touring e più fruibile di uno stivale da competizione.

Lo abbiamo provato sia per un’uscita turistica su strada e fuoristrada leggero (indossandolo tutto il giorno) che in 3 giorni di fila durante il Rally dell’Umbria, dove siamo passati dalla polvere, alle pietraie, al fango, pioggia e guadi: non ci siamo fatti mancare niente. La prima impressione è quella di un vero stivale comodo e sicuro. Le due fibbie, una volta serrate, avvolgono gamba e articolazione senza sacrificare la mobilità. Lo snodo regala libertà di movimento e senso di protezione, insieme alla placca tibiale. L’altezza e gli ingombri non sono eccessivi, lo si può indossare con i pantaloni sia sotto che sopra lo stivale. L’appoggio a terra è stabile, non scivola e la camminata è naturale. Dopo una giornata intera il piede era asciutto e soprattutto non abbiamo avuto alcun fastidio per tutta la durata del giro. Insomma un vero stivale da Touring e Adventure Touring, di quelli che ti danno un vero senso di comfort e la protezione di uno stivale studiato anche per chi in fuoristrada ci va giù pesante o decide di fare il semplice giro del mondo.

La qualità elevata è tangibile, letteralmente. Per la sicurezza del pilota lo stivale adotta un’avanzata placca tibiale polimerica e l’innovativa protezione caviglia con link biomeccanico di supporto fra scarpa e collo dello stivale. Il peso è assolutamente contenuto e la membrana Drystar® integrata all’avanzata tomaia in misto microfibra/scamosciato vi permette di stare asciutti in ogni condizione. Il prezzo al pubblico è di Euro 279,95.

Tech Enduro 7 Boot

Alpinestars Tech 7 Enduro boot stivali fuoristrada motoIl Tech Enduro7 è sicuramente uno dei migliori stivali in circolazione per chi pratica questa disciplina anche a livelli estremi, come l’Erzberg Rodeo, e su questo non avevamo dubbi. Esteticamente è davvero accattivante, moderno e i ganci si chiudono con una mano. Ma noi l’abbiamo voluto indossare per usarlo tutto il giorno anche in viaggio. Siamo partiti da Cuneo e abbiamo macinato quasi duemila chilometri tra asfalto e sopratutto sterrato prima di parlarne, passando anche per una pista da cross ad affinare la tecnica enduristica.

Ovviamente, partendo da uno stivale specialistico che deve proteggere il vostro piede nelle situazioni più critiche, le prime uscite sono state un pò fastidiose: non scomode, ma giustamente, come tutti gli stivali nuovi, si devono lasciare andare. Sono bastati due giorni ed è cambiato tutto. Il piede è ben chiuso come in una cassaforte e la sensazione di sicurezza è davvero elevata: tutto è avvolto perfettamente, come in un guanto, dalle dita al polpaccio, con lo snodo biomeccanico alla caviglia e il robusto scafo che protegge tutto il piede. La mobilità ovviamente ne risente un po’, ma l’azione su cambio e freno è impeccabile e immediata. La suola con rinforzo in acciaio stampato, che protegge i piedi contro le lesioni causate dalle pedane, ha grip su tutte le superfici. I parastinchi sono modellati per un movimento controllato che impedisce stiramenti e torsioni. L’interno dello stivale è dotato di pannelli in gomma che danno un ottimo grip e proteggono contro gli urti. La soletta estraibile anatomica aiuta a distribuire uniformemente il peso e contribuisce al comfort complessivo. Prezzo al pubblico Euro 389,95 ed è disponibile in diverse colorazioni.

Tirando le somme, anche i Tech Enduro 7 li abbiamo spremuti bene, sia in viaggio che nel loro habitat naturale: se dovete passare le giornate in piedi sulle pedane in fuoristrada su moto specialistiche o per un evento rally di qualche giorno sono perfetti (come per lo Swank Rally di Sardegna), ma se pensate di fare poca strada e su percorsi poco estremi allora meglio qualcosa di più comodo come il Corozal Adventure Drystar® nero o in versione Oiled Leather.

Ph. Credits (Marco Nebbiolo – Moto Excape)