Un o splendido itinerario circolare lungo le pendici del monte Peglia (1399 m) tra storia medievale, pinete e curve perfette per le moto.
Il percorso proposto prevede un “lazo” intorno al monte Peglia, toccando diverse località dal fascino medioevale, dal “sapore” tipico della zona e molte strade perfette per divertirsi su due ruote.
Lunghezza | 155 Km |
Collegamento | Marsciano/Marsciano |
Cosa vedere nei dintorni | San Venanzo, il parco dei sette frati, il campo delle Farfalle |
Piatti Tipici della zona | zafferano/miele/groppone di Ficiulle |
Condizioni stradali e note | buone condizioni |
Indice dei contenuti
San Venanzo
Percorrendo la SS23 incontriamo San Venanzo, borgo antico che ospita il museo Vulcanologico con reperti dell’ormai spento vulcano di San Venanzo, risalente a 265.000 anni fa. Il vulcano è poco distante da San Venanzo, in direzione del Monte Peglia.
L’itinerario intorno al Monte Peglia
Raggiungiamo Marsciano dopo aver superato Perugia in direzione sud dalla strada E45 e poi deviamo a sinistra sulla ss317 direzione San Venanzio dove ci aspetta la prima tappa.
Con la SS317 siamo già ai piedi del monte Peglia, che trova la sua vetta poco oltre Ospidaletto, dove in zona trova sede il parco dei sette frati, formato da pinete di pino Nero e pino D’Aleppo. Qui una sosta per un panino o una grigliata è d’obbligo, vista la presenza di tavoli da picnic e postazioni barbecue con legna gratis a disposizione. Dopo pranzo una camminata digestiva lungo il sentiero verso il Campo delle Farfalle ci porta a scoprire una distesa di lavanda abitata da coloratissime farfalle.
Proseguiamo sulla SS 317 e dopo poco troviamo le indicazioni per Morrano Vecchio e deviamo sulla sp 101 fino a quando non troviamo le indicazioni della SS 71 dopo Ponte Ferro.
A Ficulle parcheggiamo per visitare il centro storico, le cantine e le vigne. Dopo Fabro Scalo imbocchiamo la statale 58 per andare a visitare il borgo Medioevale di Montegabbione.
Era l’ultima sosta, ora ci aspetta la ss57 che con le sue curve e sali scendi ci farà divertire fino a raggiungere Collebrano, dopo aver deviato a sinistra al bivio per San Venanzo e poi a Marsciano, nostra meta e partenza.