Tentsile: le tende sospese per dormire sugli alberi

Volete dormire sugli alberi? Sospesi su un laghetto o su un fiume o lontano da animali e insetti? Ecco come funzionano le tende Tentsile.

Tentsile Connect - Model @minayounglee tenda albero sospese amaca tree tent
Tentsile Connect - Model @minayounglee

Avventure in moto e in bici immersi nella natura o in campeggio, con le tende da albero Tentsile per dormire sospesi su ogni terreno.

L’azienda inglese con sede anche negli Stati Uniti, è ormai leader da oltre 8 anni nel settore delle tende sospese, che possono essere montate e legate sugli alberi, pali, rocce e ogni altra struttura che ne consente il fissaggio, dimenticando tutti i problemi che pendenze e terreni comportano.

Indice dei contenuti

  1. Come funziona
  2. Stingray
  3. Flite
  4. UNA
  5. Accessori
  6. Pro e contro
  7. L’azienda

Che siate viaggiatori solitari, una coppia o un gruppo di amici, Tentsile produce tende e accessori per ogni esigenza e tipologia di utilizzo. Lo spazio varia da 1 a 3 persone per le tende, arrivando fino a 6 persone per le amache. Estive o 4 stagioni, ultra leggere, con accessori di ogni tipo, insomma una scelta enorme per un’esperienza outdoor davvero unica e all’insegna della sostenibilità ambientale.

Come funziona

A differenza delle tende tradizionali, che devono essere montate su terreno piatto, livellato e asciutto, le tende per alberi Tentsile e le amache da campeggio giganti utilizzano un sistema di ancoraggio brevettato a tre punti per sospendere la tenda da terra.

Scelta la vostra tenda, aprite la borsa e iniziate a montare le cinghie sui 3 alberi scelti, con la protezione per la corteccia per non fare del male alle piante. Collegata la tenda alle 3 cinghie, due fisse e una con il cricchetto, si inizia a tendere il telo. Per allineare la struttura ci sono delle linguette che servono a settare il telo al meglio. Sicuramente ci vuole un po’ di pratica ma le istruzioni sono chiarissime, così come tutti i video tutorial che trovate sul loro sito per ogni singolo modello. Una volta messa in posizione, si montano i pali e si copre la tenda con il telo antipioggia. Ovviamente ogni modello ha le sue caratteristiche ma il principio è uguale per tutte.

Stingray

Tentsile Stingray tree tent tenda albero sospese amaca
Tentsile Stingray

Il modello di punta, la Tentsile Stingray offre il modo più unico e confortevole di godersi il tempo sugli alberi, con abbastanza spazio per dormire in 3 adulti o 2 adulti e 2 bambini. Questo modello è una casa sull’albero portatile ed è perfetto per chi vuole un’ottima soluzione per il campeggio in auto con amici o familiari o per creare un campo base per una gita di più giorni. Facilità di installazione, capacità di stoccaggio e spazio complessivo sono i punti di forza della Stingray. Il prezzo al pubblico è di Euro 699 dal sito Tentsile.

Flite

Tentsile Stingray tree tent tenda albero sospese amaca
Tentsile Flite

La Flite è la tenda per albero leggera per 2 persone di Tentsile. Con la sua rete anti-insetti incorporata e il parapioggia rimovibile, questo modello è perfetto per le avventure in moto o per l’escursionismo zaino in spalla. Questo modello ha un design essenziale per ridurre quanto più peso possibile. Il letto è costituito da un’amaca a doppia tensione con una cinghia divisoria regolabile al centro che trasforma il telo in una o due cuccette per campeggio singolo o doppio. Un’esclusiva configurazione dei bastoncini con rinforzo incrociato offre spazio extra per la testa per quei momenti in cui è necessario sedersi. Il prezzo al pubblico è di Euro 399 dal sito Tentsile.

UNA

Tentsile UNA tree tent tenda albero sospese amaca
Tentsile UNA – Ph. Justin Lewis

La tenda da albero leggera per 1 persona offre reti di stoccaggio completamente “piatte” e sotto il telo per tutta la vostra attrezzatura! Con la sua zanzariera incorporata e il parapioggia rimovibile, si impacchetta in una borsa minuscola ed è ideale per le escursioni in solitaria, in moto, o con lo zaino in spalla o in bicicletta. Il prezzo al pubblico è di Euro 299 dal sito Tentsile.

Accessori

Tree tent Tenstile accessory accessori ground kit
Tentsile Ground Kit

Il catalogo accessori è enorme. I più apprezzati sono sicuramenti i kit di conversione per uso su terra “ground kit” (se gli alberi non ci sono o non sono abbastanza robusti), i teli esterni per creare ombra sotto la tenda o una sorta di “stanza” per cambiarsi e avere un po’ di intimità a terra, le protezioni per gli alberi per la massima eco sostenibilità e le cinghie di regolazione nel caso di alberi e sostegni non allineati.

Pro e contro

Dormire sospesi da terra significa in primis vivere un’esperienza diversa e sicuramente molto intrigante: la potete montare su ogni tipo di pendenza; la tenda rimane pulita e non si bagna sul terreno, quindi molto è più semplice da riporre; è comoda perché non siete appoggiati su terra, sassi, radici… e potete anche evitare l’uso di un materassino o usarne uno sottile; formiche e insetti vari non riusciranno ad entrare nella tenda, così come polvere e sporco in generale; la ventilazione è massima in estate e in inverno non toccate il gelido terreno; il bagaglio e i vostri oggetti sono sempre al sicuro e lontano da altri animali in generale. Per contro, la tenda è più soggetta alle sollecitazioni del vento, è meno pratica per entrare e uscire e magari cambiarvi, non ha la velocità di montaggio di una pop-up ma il tempo medio si assesta intorno ai 10 minuti. Il prezzo non è sicuramente dei più abbordabili ma parliamo di un prodotto di alta gamma e completamente diverso dalle tende tradizionali.

L’azienda

“Se ci appendiamo agli alberi” non li possono abbattere. Questo il motto di Alex Shirley-Smith, il fondatore, nato e cresciuto a Londra come architetto specializzato in vita sostenibile e rifugi a basso impatto. Tentsile offre una gamma di tende per alberi da una persona a cinque persone, nonché amache, zanzariere, pareti impermeabili e scale che possono essere utilizzate insieme per creare una “pila”.

La mission del team è sempre legata alla eco sostenibilità, alla protezione degli alberi e al supporto delle popolazioni più svantaggiate. In otto anni, da quando hanno promesso di piantare 20 alberi per ogni tenda venduta, sono arrivati a oltre 700.000 alberi nel 2019 tra Madagascar, India, Zambia e Oregon, e intendono raggiungere l’obiettivo di 1 milione di alberi piantati entro il 2021.

Per ogni informazione visitate il sito Tentsile.

I migliori Glamping d’Italia e d’Europa