Sospensioni Enduro e Cross – Come preparare mono e forcelle

Sospensioni enduro e cross: sicurezza, prestazioni e manutenzione - come preparare e migliorare le WP Explor - I kit di Lainer Suspension

Nell’enduro, come in qualsiasi altro sport motoristico, le sospensioni sono una parte fondamentale del pacchetto di prestazioni di una moto.

Le sospensioni, nell’enduro e nel cross, devono essere in grado di gestire una vasta gamma di terreni, dalle rocce alle radici, dal fango alla sabbia. Inoltre, le sospensioni devono essere in grado di gestire il peso e il movimento del pilota, garantendo al contempo una guida fluida e sicura.

Per questo motivo abbiamo deciso di modificare le sospensioni WP originali della nostra Husqvarna FE350 con i migliori prodotti attualmente sul mercato, ovvero i kit di Lainer Suspension: il kit bladder per il mono ammortizzatore e il kit WP XPlor Fork PLUS, che aggiunge le regolazioni che di serie non esistono, ovvero due compressioni sotto e due ritorni sopra.

Ma perché abbiamo avuto necessità di modificare le sospensioni di primo impianto?

La risposta può essere suddivisa in tre categorie principali: sicurezza, controllo e prestazioni.

Walther Lolli - Lainer Suspension preparazione ammortizzatori sospensioni forcelle cross motocross enduro kit
Walther Lolli – Lainer Suspension

Sicurezza

Le sospensioni dell’enduro sono fondamentali per garantire la sicurezza del pilota. Il terreno su cui si corre può essere estremamente accidentato e pericoloso, e le sospensioni aiutano ad assorbire gli urti e le vibrazioni che possono rendere difficile il controllo della moto. Senza sospensioni efficaci, il pilota sarebbe costretto a correre su un terreno che potrebbe essere estremamente pericoloso, causando incidenti e lesioni. Per questo motivo, grazie al Kit bladder di Lainer Suspension e alla modifica alle forcelle, abbiamo ora una ciclistica che ci tiene ben ancorati al terreno, in ogni condizione di fondo e in ogni situazione (curva, frenata, accelerazione…).

Controllo

Le sospensioni sono anche fondamentali per il controllo della moto. L’enduro e il cross richiedono un elevato grado di controllo della moto, poiché il pilota deve essere in grado di navigare attraverso terreni difficili e complessi, saltare, evitare ostacoli, saltare e atterrare in sicurezza. La preparazione di Lainer Suspension aiuta ancora di più a mantenere la moto stabile, in modo che il pilota possa concentrarsi sulla guida. Inoltre, il lavoro svolto aiuta a migliorare l’aderenza delle ruote alla superficie, tarando le sospensioni sulla base del terreno, dello stile di guida e del pilota, riducendo il rischio di perdita di controllo.

preparazione ammortizzatori sospensioni forcelle cross motocross enduro Kit Bladder - Lainer Suspension
Kit Bladder – Lainer Suspension

Prestazioni

Infine, le sospensioni sono fondamentali per le prestazioni della moto. Una buona sospensione e relativa taratura possono migliorare notevolmente la velocità e l’agilità della moto, sia nelle competizioni che nell’uso amatoriale. Le sospensioni, revisionate e ben tarate, aiutano a gestire il peso del pilota e della moto, garantendo una maggiore stabilità e un miglior controllo della traiettoria, migliorando l’assorbimento degli urti e consentendo al pilota di accelerare in modo più fluido e veloce.

Manutenzione

Per garantire che le sospensioni siano sempre in ottima forma, è importante effettuare la manutenzione regolare delle stesse. Il service delle sospensioni effettuato da Lainer Suspension include la pulizia e la lubrificazione delle parti, la sostituzione delle componenti usurate, un controllo completo di ogni singolo componente e serraggio. Gli intervalli di manutenzione nel caso dell’uso amatoriale sono ovviamente superiori a quelli delle competizioni. In ogni caso consigliamo sempre di rivolgersi a un professionista per sapere quando e come intervenire.

preparazione ammortizzatori sospensioni forcelle cross motocross enduro Kit conversione forcelle WP Xplor
Kit conversione forcelle WP Xplor

Innovazione

I costruttori di moto da enduro investono ogni anno grandi risorse nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecnologie e soluzioni innovative per migliorare l’efficienza e l’efficacia delle sospensioni. L’adozione di nuovi materiali, l’utilizzo di ammortizzatori a gas e l’introduzione di sistemi di regolazione elettronici sono solo alcuni esempi delle innovazioni che hanno rivoluzionato il mondo delle sospensioni nell’enduro. Tuttavia è anche vero che alcune soluzioni più economiche si vedono sempre più spesso anche su marchi molto blasonati. Per questo motivo consigliamo sempre la consulenza e l’intervento di un esperto, come Walther Lolli, perché il primo obiettivo è sempre la sicurezza.

Oggi Lainer Suspension Racing vanta un know how e un elevatissimo livello di qualità nella progettazione e nella realizzazione dei suoi componenti, acquisite anche grazie alle molteplici esperienze con piloti professionisti da tutto il mondo. Lainer Supension Racing è presente e vincente nei campionati AMA Supercross e AMA Motocross.

In conclusione, l’importanza delle sospensioni nell’enduro non deve essere sottovalutata. Le sospensioni sono fondamentali per garantire la sicurezza del pilota, il controllo della moto e le prestazioni complessive. Una buona sospensione aiuta a mantenere la moto stabile e aderente alla superficie, migliorando la velocità e l’agilità della moto. Pertanto, è importante effettuare la manutenzione regolare delle sospensioni e fare in modo che siano sempre in ottima forma per poter affrontare al meglio qualsiasi tipo di terreno, in modo da massimizzare il piacere e la sicurezza durante la guida.