Lo abbiamo testato e strapazzato come non mai, il Sena 50C ce lo siamo portati perfino nel deserto! Ecco le nostre impressioni e i risultati della nostra prova.
Premessa: di solito chi fa enduro tra le dune difficilmente monta un Bluetooth, ma con l’action cam incorporata la curiosità ha vinto sulla ragionevolezza, così lo abbiamo provato su strada e tra le dune.
L’ultimo ritrovato tecnologico di Sena, la nota azienda tedesca che produce tra i migliori dispositivi di comunicazione non solo per moto, si chiama 50C e consente di avere nel casco due altoparlanti di Harman Kardon, con un sound incredibile, e fuori dal casco una comoda action cam.
Action Cam
La nostra prima necessità era registrare video e foto senza dover montare altri apparecchi oltre al sistema di comunicazione. Su strada l’abbiamo promossa a pieni voti, per qualità e risoluzione, che arriva fino a 4K (senza stabilizzazione). Quando funziona in 1080p, 50C dispone di stabilizzazione elettronica dell’immagine a 60fps e 30fps. Secondo noi il suo migliore utilizzo è per registrare i punti più belli dei propri percorsi, scattare foto mentre si guida con un semplice click, oppure per avere un’affidabile dash cam, che registri in loop tutto quello che succede davanti a noi. Infine, con il video tagging, potete salvare i momenti più significativi in un ciclo continuo di registrazione video, per evidenziare i momenti salienti.
Ma parliamo anche di alcuni limiti: la visuale non cambia, in quanto il montaggio è per forza di cosa laterale a sinistra, per cui il vostro POV avrà sempre la stessa “finestra” e spesso con l’intrusione della mentoniera del casco sulla destra. Questo però a noi non dispiace affatto perché rende molto di più rispetto a una noiosa soggettiva di sola strada. L’altro limite sono le vibrazioni. Infatti il dispositivo non ha un gimbal interno e una stabilizzazione meccanica, e quella elettronica a volte non ce la fa: del resto non possono pretendere le prestazioni di un’action cam da un dispositivo così compatto che fa anche da Intercom, Bluetooth e fm. Ma, tolto il colpo secco sul tombino, su strada si comporta comunque egregiamente con video fluidi e immagini ben definite.
Capitolo off-road: non fatelo, ovvero non con la 50C. Ci abbiamo provato ma le sollecitazioni sono davvero eccessive e le immagini sono inutilizzabili. Per le attività estreme ci vogliono dispositivi adatti e fatti solo per i video.
Audio: che bomba!
La vera sorpresa è comunque il sound. Con gli altoparlanti Harman Kardon è tutta un’altra vita. Suono nitido, potente e definito, sia per le chiamate che per la musica. Gli altoparlanti sono stati progettati per lavorare in sincrono con un nuovo microfono, con un sensore di ultima generazione, che garantisce prestazioni ottimali per la trasmissione della voce durante la guida senza disturbi e per la cancellazione attiva del rumore (Advanced Noise Control).
I comandi vocali sono una manna dal cielo e permettono ai motociclisti di controllare le funzioni del casco senza dover staccare le mani dal manubrio. Ovviamente non sempre sono perfetti, soprattutto se ci sono forti turbolenze e rumori esterni che possano disturbare la voce del pilota. Ad ogni modo siamo quasi sempre riusciti a parlare con Siri e a chiederle quello di cui avevamo bisogno, come fare una telefonata a casa o mettere l’ultimo album dei Maneskin.
In conclusione il 50C è il compagno di viaggio ideale se volete un unico dispositivo per audio e video. Per il sound è davvero eccellente, per le immagini si difende molto bene ma non riesce a lottare ad armi pari con dispositivi che fanno solo quello, come GoPro o Insta360.