Nuova KTM 890 Duke “The Scalpel”

La nuova 890 Duke è ora più leggera, più potente, più stilosa.

KTM 890 DUKE
KTM 890 DUKE

La KTM 890 Duke è intrisa del DNA “Ready to Race”, tecnologicamente avanzata e progettata per soddisfare le esigenze di qualunque pilota.

A distanza di tre anni è arrivato il momento di dare una risposta a quei clienti che chiedevano maggiori prestazioni dal bicilindrico parallelo LC8c, e i tecnici di Mattighofen hanno risposto con la 890 DUKE, la nuova “THE SCALPEL”.

Motore

Leggera e precisa come la sorella minore, la nuova moto è equipaggiata con un motore di 889 cm³ che sfrutta una logica più sofisticata per le mappature ed è ora in grado di erogare 115 CV e 92 Nm (un aumento di 10 CV e 5 Nm di coppia rispetto alla KTM 790 DUKE). Inoltre, le masse rotanti aumentate del 20% assicurano una migliore stabilità in curva e un’azione più fluida del motore ai bassi e medi regimi. Omologata Euro 5, dispone di un serbatoio da 14 l e offre consumi molto ridotti pari a 4,8 l/100 km, con un’autonomia vicina ai 300 Km.
KTM 890 DUKE
KTM 890 DUKE

Performance

Dotata di una doppia anima, la KTM 890 DUKE si muove agile tra le vie della città in punta di gas, e può essere guidata al massimo delle sue prestazioni sulle tortuose strade di montagna. Leggera e maneggevole, la 890 DUKE è una “media” solo sulla carta, perché per il resto offre prestazioni oltre la media, efficacemente gestite da un’elettronica ride by wire all’avanguardia.

Elettronica

Attraverso il display TFT fotosensibile dotato di connettività KTM MY RIDE e al pratico selettore a manubrio, è possibile scegliere tre modalità di guida: RAIN MODE (risposta morbida dell’acceleratore, massimo controllo della trazione, potenza ridotta e anti-impennata), STREET MODE (risposta dell’acceleratore standard, TC normale, piena potenza, anti-impennata) e SPORT MODE (risposta sportiva, TC ridotto, piena potenza, anti-impennata). Per chi è in grado di sfruttare appieno il potenziale della KTM 890 DUKE, il TRACK MODE opzionale permette di variare finemente le impostazioni, per fare tempi record in pista. Il controllo della trazione può essere incrementato o ridotto in una scala di nove livelli, la funzione anti-impennata può essere disinserita e la risposta dell’acceleratore regolata tre livelli. Il launch control fissa il motore al numero di giri al minuto perfetto per una partenza fulminea da fermo, mentre un sensore dell’angolo di piega 6D permette all’ECU di analizzare tantissimi dati e informazioni sul comportamento e sulla posizione della moto, per offrire un feedback ottimale al pilota.
KTM 890 DUKE
KTM 890 DUKE

Freni e leve

L’impianto frenante anteriore è affidato a due dischi flottanti da 300 mm abbinati a una coppia di pinze radiali a quattro pistoncini sulle quali sono state montate pastiglie con una mescola differente che garantiscono una maggiore potenza, sempre ben modulata dall’ABS sensibile all’angolo di piega. Al posteriore resta invariato il disco da 240 mm abbinato a una pinza a doppio pistoncino. Rispetto alla versione precedente la leva del cambio è ora più corta e grazie a molle più leggere il funzionamento del Quickshifter+ (opzionale) è ancora più rapido e fluido.

Telaio

La maneggevolezza della KTM 890 DUKE è frutto di una combinazione perfetta tra il telaio tubolare in acciaio al cromo-molibdeno, il telaietto posteriore in alluminio pressofuso e il motore bicilindrico, che viene utilizzato come elemento stressato. Nonostante la maggior cubatura e gli aggiornamenti tecnici, la KTM 890 DUKE mantiene lo stesso peso della moto che l’ha preceduta: appena 169 kg (a secco). Il telaietto posteriore dal design innovativo è stato progettato per essere semplice, minimalista, leggero e funzionale, infatti al suo interno di trovano le prese d’aria, la cassa del filtro e la batteria.

Sospensioni

Rispetto alla versione precedente, le sospensioni WP Apex della KTM 890 DUKE sono state aggiornate e garantiscono un miglior funzionamento della forcella a steli rovesciati da 43 mm con cartuccia aperta e del monoammortizzatore regolabile nel precarico.
Rispetto alla 790 DUKE l’altezza della sella è stata ridotta di mezzo centimetro ed è ora fissata a 820 mm.

Pneumatici

Le linee della 890 DUKE sono inequivocabilmente KTM, infatti ogni spigolo, ogni angolo e ogni elemento delle sovrastrutture è funzionale ed essenziale. Novità per il nuovo modello sono le nuove coperture Continental ContiRoad, che forti degli ottimi risultati nei test, offrono un grip ottimale sul bagnato, una notevole stabilità e una fase di “riscaldamento” davvero breve.

Extra

Come sempre la scelta di accessori originali KTM PowerParts è ampia e completa ed è possibile realizzare un numero praticamente infinito di combinazioni per rendere ancora più bella, leggera e performante la KTM 890 DUKE.

Versioni

La KTM 890 DUKE sarà disponibile in due colorazioni (Orange e Black) a partire dal mese di febbraio 2021 al prezzo di 10.700 euro f.c. Allo stesso prezzo verrà commercializzata la versione depotenziata 890 DUKE L.
FONTEKTM Sportmotorcycle Italia