Lago di Garda – Strada della Forra in moto

La strada della Forra, un canyon a picco sul lago di Garda, è un must per ogni motociclista da fare almeno un volta nella vita.

Strada della Forra - Lago Garda - itinerario percorso moto bici auto informazioni
Strada della Forra - Lago Garda - Ph. Stefano Termanini

Definita da Churchill la “strada più bella del mondo”, la Forra in moto, sul lago di Garda, è un breve itinerario ma davvero spettacolare.

Winston Churchill la definì l’ottava meraviglia del mondo. Parliamo della SP38, un canyon a picco sul lago di Garda, al confine tra Lombardia e Trentino.

Lunghezza 30 Km
Collegamento Limone sul Garda – Campione sul Garda
Chiusura invernale
Condizioni stradali e note Buone – Attenzione ai ciclisti

Il percorso

Partendo da Riva del Garda, giunti a Limone si svolta a destra verso Tremosine. Si arriva quindi a Vesio e si prende la strada verso sinistra direzione Pieve per poi scendere in giù, lungo una stradina stretta ma bellissima, percorrendo in moto la strada della Forra, la Porto/Pieve, dove scorre il fiume Brasa per tornare alla fine sul lago di Garda poco prima di Limone verso Riva del Garda. Il percorso si aggira sui 40/50 chilometri. Al contrario la strada della Forra la si può imboccare da sud, provenendo da Campione del Garda.

Consigli utili

La SP38 è splendida anche in orari serali grazie alla scenografica illuminazione della Forra e ai tramonti che offre il Lago di Garda.

Curiosità

Fu in passato anche lo scenario per un inseguimento mozzafiato con protagonista l’agente segreto più famoso del mondo, il mitico James Bond.

Dove dormire e Mangiare

Mappa

Altri itinerari in zona

Trentino in moto: Madonna di Campiglio e Lago di Molveno

Moto e materiali utilizzati

Moto Honda Crosstourer 1200
Casco Schuberth C4 PRO – Video test e Recensione
Abbigliamento Spidi
Elettronica Interfono Bluetooth MIDLAND BTX1 PRO S