Brixton Motorcycles a EICMA 2022 continua a stupire il pubblico e gli appassionati del giovane brand e dopo la Cromwell 1200 arriva la Storr, per ogni terreno.
Sono passati solo cinque anni da quando i primi veicoli di Brixton Motorcycles furono consegnati ai concessionari. Poco dopo l’uscita delle 125 cc, sono seguite le prime moto da un quarto di litro e nel 2019 ha fatto la sua apparizione la prima moto di media cilindrata Brixton, la Crossfire 500.
Infine, nel 2022, è iniziata la produzione in serie della tanto attesa Cromwell 1200 e lo slogan del marchio “Any direction, as long as it’s your own” (qualsiasi direzione, purché sia tu a sceglierla) trova la sua concretizzazione nella presentazione in fiera di due nuovi prototipi.
Brixton Storr: il nome deriva dall’omonima formazione rocciosa sull’Isola di Skye, in Scozia. L’aspro paesaggio della Scozia del nord richiama il design selvaggio della moto adventure. La Storr è il primo modello che Brixton ha sviluppato in collaborazione con lo studio di design RiDE di Salisburgo. È dotata del tanto apprezzato motore della serie Crossfire 500, ora noto anche per la sua eccezionale affidabilità.
La Storr è indiscutibilmente pratica, tutto ha uno scopo – dall’ampio parabrezza, al serbatoio inclinato in avanti, alle lunghe maniglie per il passeggero e al portapacchi posteriore in stile zaino. Rimane da vedere se l’aspetto grezzo del prototipo verrà trasformato in produzione di serie; anche se, finora, la maggior parte dei prototipi Brixton hanno sempre visto la produzione.
I visitatori di EICMA che l’hanno apprezzata dal vivo non vedono l’ora di provarla e noi siamo sicuri che non manca molto alla messa in produzione, speriamo di vederla in tempo per la primavera 2023!