Reduci dallo Swank rally di Sardegna, possiamo finalmente parlarvi delle Anlas Capra-X: ecco la nostra recensione.
Anlas percorre le strade di tutto il mondo dal 1974 e di recente sta presentando al mercato i suoi prodotti sempre più all’avanguardia e performanti, il cui successo sta crescendo esponenzialmente.
La mia avventura inizia sabato 18 maggio, quando sotto un muro d’acqua mi dirigo verso l’autodromo di Monza, i pneumatici risultano silenziosi grazie al loro disegno, ma la tenuta sotto la pioggia dei tasselli non è eccellente, sopratutto nei percorsi misti, dove la moto tende ad allargare.
Premetto che la mia KTM 950 non ha nessun sistema elettronico, come ABS e Traction Control, di conseguenza tutto è molto “fisico” e si percepisce ogni movimento della moto e della gomma.
Domenica mattina, sbarcati a Porto Torres, si inizia a fare sul serio e praticamente ci troviamo ad affrontare tutti i tipi di fondi possibili e immaginabili: ghiaia, pietre, sabbia e fango. Le Anlas Capra-X digeriscono tutti i tipi di terreno, su ghiaia e pietre, anche bagnate, il grip è costante, la ruota anteriore mi da sempre senso di sicurezza, mentre il posteriore con i 100 cv da scaricare a terra, “scodinzola” ma senza mai creare problemi.
Sulla sabbia e nella pista da enduro/cross, con fondo più morbido e peso Maxi della moto, l’anteriore tende ad affondare e lo sterzo più volte ha tentato di chiudersi, ma parliamo di un terreno raro che necessita sicuramente di tasselli più pronunciati e tecnici.
Al posteriore la carcassa in Kevlar assicura una maggiore resistenza a tagli, abrasione e forature, provato con diverse pressioni (non troppo basse visto il peso e la potenza della moto) non abbiamo mai avuto alcun timore di lanciarci anche a velocità sostenute sui vari terreni incontrati.
La nota davvero positiva è la tenuta su asfalto, a mio parere le migliori tassellate provate fino ad ora: durante i trasferimenti le curve non sono mancate, e grazie all’ottimo grip e al feeling immediato, la moto curva dolcemente senza mai avere quel senso di “guida sulle uova”, come spesso accade con altri pneumatici tassellati da maxi-enduro.
Ovviamente il prezzo da pagare è l’usura, per cui la durata risulta ovviamente ridotta e comunque dipende dall’uso che se ne fa, dal fondo, dalla moto. Rimane però, a mio parere, un prezzo sempre conveniente rapportato alla sicurezza che questi pneumatici offrono.
Vi ricordo inoltre che potete acquistare i pneumatici Anlas a questo link, grazie alla convenzione che abbiamo stipulato con Innovabox, il distributore per l’Italia dei pneumatici turchi.