La BMW R18 Transcontinental è un esempio brillante di come l’azienda abbia saputo coniugare l’arte del touring con la maestria ingegneristica tedesca.
Con la sua presenza imponente, tecnologie all’avanguardia e prestazioni eccezionali, questa moto si propone come una compagna di viaggio perfetta per coloro che desiderano solcare chilometri in totale comfort e stile.
Questa moto non è solo sinonimo di lusso e comfort, ma è anche dotata di una potenza e di una tecnologia in grado di farla spiccare nel mondo delle grandi touring. In questo articolo, esploreremo da vicino la BMW R18 Transcontinental, analizzandone la scheda tecnica, le caratteristiche salienti e il suo impatto sul mercato delle moto touring.
INDICE DEI CONTENUTI
Scheda Tecnica
Motore | Boxer Twin a 2 cilindri con cilindrata da 1.802 cc |
Potenza | 91 CV a 4.750 giri/min |
Coppia | 158 Nm a 3.000 giri/min |
Trasmissione | Cambio a 6 marce con trasmissione finale a cardano |
Telaio | Tubolare in acciaio a doppia culla |
Sospensioni anteriori | Forcella telescopica da 49 mm |
Sospensioni posteriori | Braccio oscillante doppio in acciaio con mono centrale |
Freni | Doppi dischi anteriori da 300 mm, singolo disco posteriore da 300 mm |
Peso in ordine di marcia | 427 kg |
Serbatoio carburante | 24 litri |
Design e Comfort
Il design della BMW R18 Transcontinental è una celebrazione della classicità delle moto da touring, con un tocco moderno che la rende inconfondibilmente BMW. Le linee pulite si combinano con elementi cromati e finiture di alta qualità, creando un’estetica raffinata e imponente che si sviluppa intorno alle teste cromate del Big Boxer. L’ergonomia è stata studiata per offrire il massimo comfort durante lunghi viaggi, con una sella ben imbottita e una posizione di guida che riduce l’affaticamento.
Tecnologia e Caratteristiche Innovative
Nonostante l’aspetto tradizionale, la R18 Transcontinental è dotata di tecnologie all’avanguardia. La tecnologia di ultima generazione è integrata in ogni aspetto della BMW R18 Transcontinental. Il sistema di infotainment con schermo touchscreen da 10,25 pollici offre navigazione, connettività smartphone, musica e chiamate in vivavoce. I sistemi di assistenza alla guida includono il controllo della trazione, l’ABS e il controllo elettronico della stabilità. I fari a LED adaptivi migliorano la visibilità notturna, adattandosi automaticamente alle condizioni stradali.
Prestazioni e Guidabilità
L’ingegneria del motore boxer da 1,802 cc garantisce una coppia impressionante a bassi regimi, rendendo ogni accelerazione fluida e potente. La trasmissione a sei velocità risponde con precisione alle richieste del pilota, e il sistema di trasmissione finale a cardano assicura una manutenzione ridotta e un’affidabilità superiore nel lungo periodo. Nonostante il suo peso considerevole, la R18 Transcontinental si mostra sorprendentemente agile nelle curve e stabile sui rettilinei alle alte velocità, grazie anche al telaio ben bilanciato. In manovra, quasi indispensabile, la retromarcia è di grande aiuto.
Conclusioni
La BMW R18 Transcontinental si pone come un’opzione di alto livello nel mondo delle moto touring di lusso. Coniugando uno stile elegante, tecnologia all’avanguardia e prestazioni potenti, rappresenta l’essenza dell’eccellenza artigianale e ingegneristica di BMW Motorrad.
Il suo stile elegante cattura l’attenzione, mentre le prestazioni e la guidabilità la rendono una compagna di viaggio affidabile e piacevole. Le tecnologie integrate aggiungono un tocco di modernità senza compromettere l’estetica classica. In definitiva, la Transcontinental non è solo una moto, ma un’autentica esperienza di viaggio, pensata per affrontare chilometri senza compromessi sul comfort e sulla potenza.
Abbigliamento e protezioni
Per il test, su strade urbane ed extraurbane, abbiamo usato il seguente equipaggiamento:
Casco AGV Legends edizione limitata, livrea originale del leggendario Barry Sheene. Perfetto per moto classiche, vintage, café racer, cruiser e custom. E qui non parliamo solo di una replica da collezione ma di un casco da usare anche tutti i giorni, confortevole, sicuro e di eccellente qualità e finiture come tutti gli AGV. E’ realizzato in 3 dimensioni di calotta, in fibra di vetro, con interni lavabili e finiture in vera pelle.
Giacca in pelle Dainese Atlas, in pelle bovina tinta in botte, progettata per un utilizzo urbano e ispirata alle giacche da moto storiche Dainese. Dotata di protezioni Pro-Armor morbide e resistenti, che uniscono protezione e la massima libertà di movimento, favorita anche dalla presenza di inserti in pelle elasticizzata sul retro.
Per completare il look abbiamo utilizzato i guanti Dainese Corbin Air in pelle, i pantaloni Casual Slim Tex e ai piedi gli stivali in pelle TCX Blend 2 GTX certificati e impermeabili grazie alla membrana Gore-Tex. Perfetti come protezione e praticità nell’uso quotidiano.
In collaborazione con Gruppo Autotorino S.p.A.