Quartararo vince su Bagnaia al MotoGp del Portogallo

Fantastico podio di Pecco Bagnaia a Portimão dietro a Quartararo e davanti a Mir.

Bagnaia davanti a Mir ducati suzuki motogp
Bagnaia davanti a Mir - Ph. MotoGp Dorna Sports

La tappa del MotoGp del Portogallo è stata piena di soprese con Quartararo al primo posto, Bagnaia secondo e Mir terzo.

Una giornata da ricordare sia per il ritorno di Marc Marquez che per quello che è successo dietro a Fabio Quartararo, che trasformato in vittoria la sua Pole Position. E’ infatti anche grazie a diverse cadute che Bagnaia e Mir sono riusciti a salire sul podio.

Marquez, grande atteso di questo mondiale, è partito subito forte come per ricordare a tutti chi e cosa è capace di fare, ma la ruggine che ha addosso non è stata ancora tolta del tutto. La partenza a Portimão è stata dominata da Zarco e Rins che hanno superato Quartararo. Dietro di lui hanno iniziato ad allinearsi anche Mir, Espargaro, Miller che man mano superavano Marquez.

Quartararo però non ci sta, e si mette in modalità “adesso è guerra”. Così mentre il Francese inizia a farsi sotto, dietro di lui iniziano i disastri: Miller cade al 6° giro. Rins supera Zarco, portandosi dietro Quartararo, che poi approfitta della sua superiorità per portarsi di nuovo in testa e allungare il passo su tutti. Al 19° giro cade anche Rins, che conduceva il gruppo degli inseguitori al 2° posto.

MotoGp Portogallo - Quartararo Bagnaia Mir
MotoGp Portogallo – Quartararo Bagnaia Mir – Ph. MotoGp Dorna Sports

Poi tocca a Zarco, che per un banale errore scivola e cede il proprio posto a Bagnaia, che intanto aveva rimontato dalla undicesima posizione. Intanto Mir era “fracobollato” a Pecco, ma il nostro connazionale ha tenuto duro fino alla fine, confermando la sua seconda posizione dietro a Quartararo che intanto aveva messo in cassaforte un’altra vittoria a questo mondiale.

Mir è finalmente tornato sul podio, tenendo anche a bada la Yamaha di Morbidelli che intanto era sempre stata presente come un falco predatore. Marquez conquista i primi punti di stagione, chiudendo all’ottavo posto mentre Valentino Rossi cade all’11° giro.

Un campionato che ha ancora tantissimo da raccontare e sicuramente ci assicurerà tantissime sorprese ed emozioni. Ci vediamo il 2 Maggio al Circuito di Jerez de la Frontera.