Nuove BMW F 900 GS, F 900 GS Adventure e F 800 GS

Le nuove enduro touring di fascia media migliorano le capacità in fuoristrada, nel touring e nelle avventure più estreme. Ecco le principali caratteristiche.

Nuove BMW F 900 GS, F 900 GS Adventure test foto prezzo scheda
Nuove BMW F 900 GS

BMW presenta le nuove BMW F 900 GS, F 900 GS Adventure e F 800 GS due mesi prima di EICMA 2023, completamente rinnovate per un’esperienza di guida senza precedenti.

Con le nuove F 900 GS, F 900 GS Adventure e F 800 GS BMW Motorrad potenzia in modo significativo la sua gamma di enduro touring di fascia media. Mentre la nuova BMW F 800 GS è la moto ideale, soprattutto per i neofiti, la BMW F 900 GS Adventure è un’ottima moto da touring e avventure senza limiti.

BMW F 900 GS Adventure è molto adatta per viaggi d’avventura prolungati e per tour lunghi e impegnativi. Tutti e tre i modelli sono stati notevolmente aggiornati e ora offrono, tra l’altro, un livello di equipaggiamento di serie ancora più elevato, oltre a una nuova motorizzazione. La F 900 GS presenta molte innovazioni importanti. La gamma di utilizzo della moto è stata notevolmente ampliata grazie alle sue qualità in fuoristrada migliorate, abbinate a una drastica riduzione di peso (14 kg rispetto al modello precedente), che la rende un modello della Serie F particolarmente sportivo.

Motore: principali caratteristiche

Nelle nuove F 900 GS, F 900 GS Adventure e F 800 GS l’avanzato motore a 2 cilindri in linea introdotto nel 2018 con la F 850 GS offre una maggiore dinamica di guida. Il motivo principale è la maggiore cilindrata di 895 cc (in precedenza 853 cc). Con un intervallo di accensione di 270/450 gradi, il motore genera un suono particolarmente emozionante. Nelle F 900 GS e F 900 GS Adventure eroga 77 kW (105 CV) e nella F 800 GS 64 kW (87 CV). Oltre a un significativo aumento della potenza di picco di 10 CV ciascuno, i nuovi motori sono caratterizzati da una curva di coppia molto più piena, da una maggiore forza di trazione e da un’accelerazione più rapida.

Nuove BMW F 900 GS, F 900 GS Adventure test foto prezzo scheda
F 900 GS

BMW Riding modes

I nuovi modelli GS della serie F offrono già di serie i due riding mode “Rain” e “Road”, il controllo dinamico della trazione DTC, l’ABS Pro ottimizzato per le curve e la luce dinamica dei freni. Con i Riding modes Pro disponibili come optional ex works, le qualità dinamiche delle nuove F 900 GS, F 900 GS Adventure e F 800 GS possono essere sfruttate ancora più intensamente grazie a ulteriori riding modes, alla preselezione del riding mode, al controllo della coppia del freno motore e al Dynamic Brake Control DBC.

Nuove BMW F 900 GS, F 900 GS Adventure test foto prezzo scheda
F 900 GS Adventure

Design e ciclistica

Le nuove F 900 GS, F 900 GS Adventure e F 800 GS si basano su un telaio a ponte realizzato con parti in lamiera d’acciaio sagomate e saldate tra loro, che integra il motore a 2 cilindri in linea come elemento portante. Il serbatoio del carburante in plastica da 14,5 litri della nuova F 900 GS è uno sviluppo completamente nuovo che consente di risparmiare 4,5 kg di peso rispetto al serbatoio in acciaio del modello precedente. La F 900 GS presenta una sezione posteriore completamente ridisegnata che la rende ancora più dinamica e fa risparmiare circa 2,4 kg di peso. Altri 1,7 kg vengono risparmiati grazie al silenziatore posteriore di Akrapovič. La ruota anteriore della F 900 GS e della F 900 GS Adventure è guidata da nuove forcelle telescopiche rovesciate Showa completamente regolabili.

Nuove BMW F 900 GS, F 900 GS Adventure test foto prezzo scheda
F 900 GS

Pacchetti e accessori

La nuova F 900 GS può essere dotata di una maggiore abilità fuoristradistica con il pacchetto Enduro Pro, disponibile come optional ex works, che comprende forcelle telescopiche rovesciate rivestite in nitruro di titanio completamente regolabili, puntone centrale a molla completamente regolabile, riserbo del manubrio e catena M Endurance. Le sospensioni elettroniche Dynamic ESA (Electronic Suspension Adjustment) sono disponibili come optional per la nuova F 900 GS Adventure e la F 800 GS.

Ergonomia e comandi

Le maggiori qualità fuoristradistiche della nuova F 900 GS sono espresse dal triangolo ergonomico (manubrio – sella – pedane) ottimizzato per l’uso in fuoristrada. Le pedane più basse, in combinazione con la posizione più alta del manubrio e il nuovo design del serbatoio, offrono chiari vantaggi, soprattutto quando si guida in piedi su terreni accidentati.

Tutti e tre i nuovi modelli offrono già di serie una leva del cambio regolabile. Grazie a un cuscinetto ottimizzato e a una nuova cinematica della leva del cambio, è stato possibile ottimizzare ulteriormente la cambiata del cambio a sei marce. La F 900 GS presenta anche una nuova leva del freno a pedale in posizione più alta.

Nuove BMW F 900 GS, F 900 GS Adventure test foto prezzo scheda
F 900 GS Adventure

Fari a led di serie

Rispetto al modello precedente, il faro a LED della nuova BMW F 900 GS offre un angolo di apertura degli anabbaglianti più ampio e quindi una migliore illuminazione direttamente davanti alla moto. Anche la nuova F 900 GS Adventure e la F 800 GS sono dotate di fari a LED di serie. Inoltre, anche gli indicatori di direzione e le luci di controllo di tutti e tre i modelli utilizzano la tecnologia LED.

Elettronica e display

I nuovi modelli GS della serie F sono già dotati di serie di un ampio display TFT da 6,5 pollici. Questo vale in particolare per la F 800 GS, che in precedenza aveva un display analogico. La varietà delle informazioni, la qualità della presentazione e, non da ultimo, la facilità d’uso sono impareggiabili. Telefonare, ascoltare musica e navigare durante la guida è molto comodo. La nuova BMW F 900 GS è già dotata di serie di un supporto da 12 mm che consente di montare action cam o altri dispositivi. Per installare il BMW Motorrad Connected Ride Navigator o il BMW Motorrad Connected Ride Cradle, è necessaria l’opzione “preparazione alla navigazione”.

Nuove BMW F 900 GS, F 900 GS Adventure test foto prezzo scheda
F 800 GS

Offroad in primo piano

La nuova BMW F 900 GS è stata completamente ridisegnata e beneficia di un design dinamico che segnala le sue qualità fuoristradistiche e la sua sportività, oltre a evidenziare visivamente i 14 kg di peso in meno. Uno dei punti chiave del nuovo design è il serbatoio in plastica ridisegnato, che ha permesso di ottenere una linea molto più sottile ed ergonomicamente più favorevole, con una capacità di soli 0,5 litri in meno rispetto al modello precedente. I nuovi pannelli laterali del serbatoio, aderenti, e la nuova mascherina del radiatore conferiscono alla nuova F 900 GS un aspetto elegante, sportivo e orientato al fuoristrada. Le qualità fuoristradistiche, la sportività e le prestazioni dinamiche si riflettono anche nell’intera sezione posteriore, che è significativamente più stretta e dinamica rispetto al modello precedente. L’aspetto dinamico della nuova F 900 GS è ulteriormente esaltato dal silenziatore posteriore sportivo di Akrapovič. La nuova F 900 GS è disponibile in versione base in Blackstorm metallizzato, in versione modello Passion in tinta unita Yellow Sao Paulo e in versione GS Trophy in tinta unita Lightwhite solid paint/Racing Blue metallizzato.

Nuove BMW F 900 GS, F 900 GS Adventure test foto prezzo scheda
F 800 GS

Colorazioni

La nuova F 900 GS Adventure è disponibile come variante base in Blackstorm metallizzato e come variante del modello Ride Pro in White Aluminium opaco. La nuova F 800 GS è disponibile come variante base in Lightwhite solid paint, come variante modello Sport in Racing Blue e come versione Triple Black in Blackstorm metallizzato.

Principali caratteristiche

  • Motore avanzato a 2 cilindri in linea con cilindrata aumentata a 895 cc (in precedenza 853 cc).
  • Potenza e coppia ancora più elevate: F 900 GS e F 900 GS Adventure con 77 kW (105 CV) a 8.500 giri/min e 93 Nm a 6.750 giri/min. F 800 GS con 64 kW (87 CV) a 6.750 giri/min e 91 Nm a 6.750 giri/min.
  • Versioni da 35 kW (48 CV) per la classe di patente A2 (solo F 800 GS).
  • Elevato comfort di marcia grazie ai due alberi di bilanciamento controrotanti.
  • Due modalità di guida “Rain” e “Road” e ABS Pro e DTC di serie.
  • Modalità di guida Pro con due ulteriori modalità di guida, nonché Dynamic Brake Control (DBC) e controllo della coppia del freno motore come optional ex works.
  • Telaio a ponte in acciaio.
  • Leva del cambio regolabile ottimizzata.
  • Ergonomia sofisticata e numerose alternative di sedile.
  • Pratica protezione dal vento e dalle intemperie.
  • Potenti unità di illuminazione a LED.
  • Ampio display TFT da 6,5 pollici, perfettamente leggibile, con una varietà di informazioni e una funzionalità senza pari.
  • Chiamata d’emergenza intelligente per un aiuto rapido in situazioni di emergenza come equipaggiamento opzionale ex works.
  • Keyless Ride per attivare comodamente le funzioni di chiusura via radio come optional ex works.
  • Le potenti verniciature e le varianti di modello rendono inconfondibili le caratteristiche dell’Enduro.
  • Ampia gamma di equipaggiamenti opzionali, accessori originali BMW Motorrad ed equipaggiamento per il pilota.