MotoGp del Qatar: vince Viñales su Zarco e Bagnaia

La prima gara del Campionato del Mondo FIM MotoGP 2021 è stata da brivido.

MotoGp del Qatar - Maverick Viñales - Ph. Dorna Sports
MotoGp del Qatar - Maverick Viñales - Ph. Dorna Sports

Viñales su Yamaha vince il Gran Premio MotoGp del Qatar, secondo Zarco su Ducati Pramac e terzo Pecco Bagnaia sulla Ducati ufficiale.

La prima gara del Campionato del Mondo FIM MotoGP 2021 è stata da brivido: Maverick Viñales di Monster Energy Yamaha, si è fatto strada attraverso il gruppo fino a lasciare il secondo posto a Johann Zarco (Pramac Racing) e il terzo a Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team).

L’inizio della gara è stato monopolizzato dalla Ducati. Bagnaia, Jack Miller (Ducati Lenovo Team), Zarco e Jorge Martin (Pramac Racing) – quest’ultimo dal 14 ° posto in griglia – si sono tutti spinti in testa. Fabio Quartararo e il compagno di squadra Monster Energy Yamaha MotoGP Viñales sono stati costretti a rifugiarsi dietro ai razzi di Borgo Panigale.

Appena dietro, Valentino Rossi (Petronas Yamaha SRT) in battaglia con Alex Rins (Team Suzuki Ecstar) e il campione del mondo Mir, il duo GSX-RR che supera The Doctor e inizia a inseguire Martin.

MotoGp del Qatar - Francesco Bagnaia - Ph. Ducati
MotoGp del Qatar – Francesco Bagnaia davanti a Zarco – Ph. Ducati

Intanto Viñales inizia a farsi largo, sorpasso dopo sorpasso. Il gruppo di testa era a oltre due secondi su Mir, settimo, e, a 12 giri dalla fine, Viñales sale in terza posizione. Arriva il soprasso, all’interno curva sul pilota Pramac Racing prendendo la seconda posizione e iniziando a mordere la ruota di Bagnaia. Subito dietro, Rins ha la meglio anche su Quartararo e mentre la gara arriva a metà, Mir e Aleix Espargaro (Aprilia Racing Team Gresini) si attaccano in coda anche alla Yamaha numero 20.

La forza di Viñales e Yamaha in curva erano evidenti e la 10 è stata ancora una volta il punto di sorpasso prescelto per Top Gun. Mentre Pecco si fa infilare da Viñales 15° giro, i primi otto piloti erano ancora tutti in soli 2,3 secondi.

MotoGp del Qatar - La battaglia per il podio - Ph. Dorna Sports
MotoGp del Qatar – La battaglia per il podio – Ph. Dorna Sports

Il vantaggio è solo di mezzo secondo a sei giri dal termine, ma dietro Zarco infila Bagnaia alla curva 1 e Mir passa Miller per agguantare il quinto posto. A cinque giri dalla fine, però, Viñales e Zarco stanno iniziando a liberarsi dal gruppo, con Top Gun in vantaggio per 0,7 secondi e Zarco, a sua volta, con un secondo su Bagnaia. Dietro a quest’ultimo, Mir lotta davanti al compagno di squadra Rins per la quarta posizione.

Lo lotta per il podio è in pieno svolgimento. Mir, alla curva 6, infila la sua Suzuki all’interno della Ducati di Bagnaia e all’improvviso sembra che anche il secondo posto Zarco sia in pericolo. All’alba dell’ultimo giro, Mir cercava disperatamente di trovare un modo per superare il numero 5 ma senza successo e finisce largo all’ultima curva, facendo passare la più veloce Ducati di Pecco.

MotoGp del Qatar - Viñales Zarco Bagnaia - Ph. Dorna Sports
MotoGp del Qatar – Viñales Zarco Bagnaia – Ph. Dorna Sports

Ottimo debutto di Aleix Espargaro con l’Aprilia per un fantastico settimo posto. Aleix ha anche battuto il fratello minore Pol di soli 0,056 secondi, al suo debutto con il Repsol Honda Team.

Miller, nel frattempo, è stato costretto ad accontentarsi del nono posto. Tra i migliori esordienti c’è campione del mondo Moto2 Enea Bastianini (Esponsorama Racing) a soli nove secondi dal primo. Stefan Bradl (Repsol Honda Team) ha fatto un altro ottimo lavoro al posto di Marc Marquez, chiudendo 11° davanti a Valentino Rossi al 12° posto. Male Franco Morbidelli finito fuori zona punti a causa di un problema.

Un inizio di stagione entusiasmante. Viñales è stato inarrestabile nel deserto e Zarco e Bagnaia assicurano battaglia con la Ducati, mentre Mir ha dimostrato perché lui e la Suzuki sono campioni in carica. Ne vedremo delle belle.