Moto Guzzi V9 Roamer – il nostro Touring test sui laghi

Moto Guzzi V9 Roamer - Agile e scattante - Prova e recensione in ottica touring sul Lago D'Orta

lago orta piemonte madonna sasso moto guzzi v9 roamer

In un pomeriggio caldo di Aprile abbiamo deciso di testare la V9 Roamer, che secondo noi rappresenta il miglior compresso tra l’uso quotidiano e il touring a medio/corto raggio anche in coppia.

Moto Guzzi da generazioni si conferma sempre la migliore espressione del custom italiano, guardando all’innovazione e allo stile, ma senza mai perdersi per strada.

Com’è

prova recensione test moto guzzi v9 roamer reviewIl primo incontro, da fermi, ci dà la sensazione di una moto fine e compatta, ben rifinita a conferma dell’intramontabile buon gusto dell’aquila. Saliti in sella abbiamo una bella e comoda imbottitura sotto di noi, con la quella giusta e ben studiata seduta del passeggero che ci sostiene in accelerazione. Anche il passeggero, ha un bello spazio per potersi rilassare e godere il viaggio. Il peso è contenuto e la sella bassa, quindi massima stabilità per tutti. Anche per il pubblico femminile la V9 Roamer è molto interessante.

Gli strumenti sono essenziali, tutto nel conta chilometri, trip e computer di viaggio per chilometraggio, tempo e consumi, ma che non ci dice l’autonomia residua o la quantità del carburante (comunque il serbatoio da 15 litri ci fa viaggiare tranquilli). A mio parere, un po’ old school sicuramente, al posto della spia che ci indica quando cambiare marcia, il contagiri sarebbe preferibile, vista la spinta del motore e l’animo sportivo di cui parleremo dopo.

Come va

Partiamo in direzione Lago D’Orta e ci infiliamo subito in autostrada. La posizione è ottima, non si avverte affaticamento e anche dopo quasi un’ora posso dire che c’è un ottimo equilibrio di postura tra braccia, busto e gambe. Anche il passeggero mi fa segno che sta bene (meno male!). La protezione aerodinamica è buona: il piccolo cupolino devi l’aria al punto giusto e viaggiamo tranquillamente a 130kmh. Per i più alti forse è più indicato il parabrezza maggiorato ma creerebbe turbolenze.

Giunti nei pressi del lago inizia il divertimento. Il motore spinge molto bene in basso: i due cilindri hanno un bel brio da subito e lo apprezziamo sempre più man mano che le curve si intensificano. Il cambio a sei marce è preciso e le marce entrano benissimo una dopo l’altra, aiutati dalla coppia che non ci lascia mai impiccati a metà curva.

Proviamo con e senza passeggero e ovviamente, una volta soli, ci infiliamo nelle curve con una maneggevolezza e confidenza incredibili, come se guidassimo quella moto da anni. La frenata in spazi ridotti richiede una decisa azione del pilota, comunque aiutato e rassicurato dal sistema ABS anteriore e posteriore. La ciclistica è ben studiata e trasmette un ottimo feedback sia nello stretto che nei tratti più veloci.

In conclusione

Terminiamo il giro con quella voglia di fare ancora tanti chilometri, ma le nuvole incalzano. Possiamo quindi affermare che la V9 Roamer è seriamente il giusto compromesso per chi guarda con un occhio allo stile e con l’altro ad una moto che oserei definire eclettica. Si colloca in quel segmento di moto classiche, dal design elegante, con il doppio scarico cromato che piace tantissimo, ma senza rinunciare a comfort e prestazioni, sia nel touring che nel quotidiano.

prova recensione test moto guzzi v9 roamer reviewSi è comportata bene in autostrada, nel traffico urbano e tra curve e tornanti senza farci mai annoiare, anzi:

  • il peso contenuto e la maneggevolezza la rendono quindi idonea per l’uso quotidiano, che sia il tragitto casa lavoro o l’aperitivo;
  • il comfort, l’ergonomia e il ricco catalogo accessori la confermano ideale per l’uso turistico anche in due;
  • il motore da 850cc e la ciclistica sono poi la ciliegina sulla torta di chi vuole anche un motore in grado di farlo divertire sulle strade più belle d’Italia e del Mondo.

Per maggiori informazioni visitate il sito di Moto Guzzi.

Il test è avvenuto sul Lago D’Orta a due passi dalla Val D’Ossola e Lago Maggiore.

Non perdete gli ITINERARI e i BORGHI più belli d’Italia, VIAGGI e AVVENTURE, TOUR e SCUOLENOVITA’, gli EVENTI e le nostre NEWSLETTER. Ph. Credits (Fabio Capone – Moto Excape)