Imparare ad andare in moto – I corsi di guida che ci salvano la vita

Corsi di guida sicura, in strada, in pista o fuoristrada. L'importanza di imparare tecniche, manovre, trucchi e segreti per conoscere la propria moto e se stessi.

corso moto guida sicura strada pista

L’importanza di guidare bene la moto e soprattutto sapere come comportarsi in strada e fuori strada. Ecco perché i corsi per imparare ad andare in moto possono salvarci la vita.

Pochi giorni fa mi sono imbattuto in un post su facebook di un utente che si è trovato in difficoltà nel seguire un gruppo di amici in una normale uscita domenicale. Inutile evidenziare alcuni commenti da eroi, probabilmente quelli che ci troviamo in piega contromano in uscita di curva e che mettono spesso a rischio la nostra vita (oltre alla loro). Per fortuna ho letto anche di tante persone che consigliavano questo o quello al demotivato ragazzo, tra cui i corsi in moto. Eh si! perché puoi avere tutta l’esperienza del mondo e sparare sentenze, ma quando non ce l’hai, la paura di guidare non ti molla e non ti aiuta.

Allora perché rovinarsi un bellissimo giro in moto, quando, con un corso fatto bene, impariamo tanto e acquistiamo sicurezza e padronanza del mezzo (e di noi stessi)?

Io guido da una vita, ormai oltre 25 anni, e mi sono ritrovato in mille situazioni diverse, con ogni tipo di moto. Devo però riconoscere che, se non avessi fatto quei due o tre corsi chiave, oggi la mia guida sarebbe ancora quella di 15 anni fa. Non nego che il mio lavoro mi porta a conoscere tante scuole e tanti operatori di settore, ma il risultato non cambia: sono stato in pista, in strada, su sterrati accompagnato da istruttori vari, con la mia moto o con le loro e non posso negare di aver imparato realmente tantissimo, da loro, dalla moto e da me stesso.

Sicuramente “la strada”, è la migliore maestra, ma allo stesso tempo piena di pericoli, e li non possiamo permetterci di sbagliare, né tantomeno “provare”. E’ brutto chiederlo ma quante moto “sdraiate” vediamo ogni anno nelle nostre uscite? Sarà la sfiga, sarà la macchia d’olio o l’auto sbucata all’improvviso… ma spesso anche l’errore del pilota.

CORSO ENDURO LIVE OUT LERMAVeniamo ai corsi. Non è certo qui che vi insegnano quali siano i pericoli della strada e cosa fare agli incroci, ma quello che imparate è sicuramente prezioso. Abbiamo tutti moto diverse, stradali, sportive, enduro, maxi-enduro, maxi-scooter che non possiamo portare “al limite” sulle statali, ma in un corso, in ambiente protetto come una pista asfaltata e non, possiamo capire tutto quello che la nostra moto ci permette di fare, quanto possiamo osare, quanto dobbiamo e possiamo frenare, e tanto altro. Si impara a inchiodare, a evitare ostacoli senza farsi prendere dal panico, ad avere pieno controllo del mezzo e soprattutto a capire i nostri limiti, oltre i quali si perde quella sensazione di “comfort” e non ci si gode più la guida.

E’ questo il vero obiettivo del motociclista, poter guidare in sicurezza, anche “spingendo”, ma potersi godere il panorama, le curve, i profumi e le emozioni che la strada ci regala, tornare quindi a casa con la soddisfazione massima.

Il mio consiglio è quindi quello di investire in un corso che riteniamo più adatto a noi e alle nostre esigenze, senza vergogna e senza timore, perché secondo me è la migliore dimostrazione di maturità e serietà che farà la differenza nei vostri tanti chilometri che vi aspettano.

Fatene uno, allacciate il casco e non smettete mai di viaggiare!

Non perdete gli ITINERARI e i BORGHI più belli d’Italia, EVENTI e NOTIZIE e i VIAGGI di Moto Excape!