La Costa Smeralda è una delle destinazioni turistiche più esclusive d’Italia: conosciuta per le sue acque cristalline, le spiagge bianche e la natura incontaminata, questa regione è una destinazione imperdibile per i viaggiatori in cerca di relax e avventura.
La costa si estende per circa 50 chilometri, da Golfo Aranci a Palau, e comprende numerosi borghi pittoreschi, ognuno con il suo fascino unico. Questi pittoreschi borghi costieri vi invitano a scoprire la bellezza selvaggia, la cultura affascinante e i sapori autentici della Gallura.
Nel nostro tour della Costa Smeralda abbiamo anche testato gli pneumatici per scooter Bee Connect di Eurogrip, una vera sorpresa in termini di prestazioni e sicurezza su ogni tipo di fondo stradale.
INDICE DEI CONTENUTI
Golfo Aranci
Situato a nord-est della Sardegna e comodissimo porto di arrivo e partenze dei traghetti di Corsica Sardinia Ferries, Golfo Aranci è famoso per le sue spiagge, come la Spiaggia Bianca e la Spiaggia dei Sassi. Assapora i frutti di mare freschi nei ristoranti locali e visita il Porto Turistico per un’esperienza autentica.
Porto Rotondo
Questa località di villeggiatura di lusso è nota per la sua architettura affascinante e le boutique di alta moda. La Chiesa di San Lorenzo è una tappa imperdibile, così come la Piazzetta San Marco, cuore pulsante del borgo, circondata da bar e ristoranti.
San Pantaleo
Un gioiello nascosto tra le montagne della Gallura, San Pantaleo affascina con le sue stradine acciottolate, le gallerie d’arte e l’atmosfera bohémien. Il Mercato dell’Artigianato, tenuto ogni giovedì, offre prodotti locali e opere d’arte uniche.
Porto Cervo
Il fulcro della Costa Smeralda, Porto Cervo è famoso per le sue boutique di lusso, i ristoranti gourmet e la vivace vita notturna. Esplora la Vecchia Marina e ammira le imbarcazioni di lusso, o visita il Chiesa Stella Maris per una vista panoramica mozzafiato.
Arzachena
Con un’atmosfera autentica, Arzachena è una tappa perfetta per scoprire i siti preistorici come le Tombe dei Giganti, la Prisgiona e la Roccia dell’Orso. Il centro storico è caratterizzato da stradine accoglienti e tradizionali botteghe.
Portisco
Il piccolo porto di Portisco è il cuore del villaggio, circondato da caffè, ristoranti e negozi caratteristici. È il luogo ideale per godersi una passeggiata serale lungo il molo, ammirando le barche e i yacht che ormeggiano qui. La zona è anche un punto di partenza ideale per esplorare le incantevoli isole dell’Arcipelago della Maddalena, famose per le loro spiagge incontaminate e la ricca fauna marina.
Cannigione
Un incantevole villaggio di pescatori, Cannigione offre una marina pittoresca e la possibilità di esplorare l’Isola di Caprera. Assapora i piatti di pesce nei ristoranti lungo la costa e goditi una tranquilla passeggiata serale.
Baja Sardinia
Con la sua spiaggia a forma di mezza luna e le acque turchesi, Baja Sardinia è perfetta per il relax. Esplora il suggestivo promontorio di Punta Baja e concediti un’esperienza di snorkeling indimenticabile.
Liscia di Vacca
Vicino a Porto Cervo, Liscia di Vacca è una destinazione di tranquillità e bellezza naturale. Ammira gli scogli di Capo Ferro e rilassati sulla Spiaggia del Pevero, una delle più belle della regione.
Poltu Quatu
Questo borgo incantevole è famoso per il suo porto turistico e le incantevoli viste panoramiche. Goditi un’escursione in barca per scoprire le calette segrete e ristoranti di pesce di prima qualità.
Palau
Non lontano dalla Costa Smeralda, Palau è la porta d’accesso all’Arcipelago di La Maddalena. Esplora il centro storico, prova le prelibatezze locali al mercato e imbarcati per un’avventura nelle isole circostanti.
La Maddalena
Questo arcipelago è un paradiso naturale con spiagge bianche e acque cristalline. Escursioni in barca ti porteranno attraverso le isole più belle, mentre il centro di La Maddalena offre storia e cultura.
Piatti e Vini Tradizionali
Durante il tuo viaggio, non perdere l’opportunità di assaporare i piatti tipici della Gallura. Gusta zuppa gallurese, porceddu (maialino da latte) e formaggi pecorini. Accompagna il tutto con vini locali come il Vermentino, che si abbina perfettamente ai sapori della regione. Nella regione della Gallura, assapora piatti come il maialetto sardo, la zuppa gallurese e i formaggi pecorini. Accompagna il tutto con vini locali come il Vermentino, che si abbina perfettamente alla cucina locale.
Mercati Tipici
Esplora i mercati locali per scoprire i prodotti artigianali e gastronomici della zona. Il Mercato di San Pantaleo offre opere d’arte, tessuti e prodotti locali, mentre il Mercato di Arzachena ti farà scoprire le delizie enogastronomiche locali. Esplora i mercati settimanali di Cannigione e San Pantaleo, dove puoi trovare prodotti locali, artigianato e souvenir unici.
Spiagge più Belle
Le spiagge della Costa Smeralda sono famose per la loro bellezza. Oltre a quelle menzionate, scopri anche la Spiaggia del Principe, Cala Capriccioli e Spiaggia Romazzino. Dalla spiaggia di Pevero con le sue acque cristalline alla tranquilla spiaggia di Cala Spalmatore, la Costa Smeralda vanta alcune delle spiagge più belle e incontaminate d’Europa.
Traghetti e trasporti
Per godere appieno il fascino della Costa Smeralda, le due ruote sono sempre il mezzo migliore, soprattutto perché in moto si va praticamente ovunque e senza alcuna problema di parcheggio (principale problema dei borghi soprattutto in alta stagione).
Con ben due porti di partenza, Savona e Livorno, i traghetti di Corsica e Sardinia Ferries sono la soluzione migliore per raggiungere la Corsica, soprattutto per le agevolazioni e le promozioni dedicate ai motociclisti. I tempi di traversata da Savona e Livorno sono molto contenuti e in poche ore potete raggiungere l’isola per un weekend di curve, mare e ottimo cibo.
Pneumatici Bee Connect di Eurogrip
Sicuri e performanti con ogni tipo di fondo stradale, i Bee Connect sono stati una vera sorpresa per noi scooteristi amanti delle pieghe e dei sorpassi nel traffico. L’ottima aderenza anche sui fondi più malconci della rete stradale sarda ci ha permesso di macinare tanti chilometri senza rinunciare al divertimento ed evitando le tante code dell’alta stagione. Un bel 10 e lode in questa prima fase di test extra urbano con temperature elevate.
Conclusione
La Costa Smeralda e i suoi affascinanti borghi costieri offrono un’esperienza indimenticabile di bellezza naturale, cultura autentica e cucina deliziosa. Da spiagge mozzafiato a tradizioni radicate, questo angolo della Sardegna è un invito a scoprire il meglio che l’isola ha da offrire. Preparatevi a incantarsi davanti alla magnificenza della Costa Smeralda e a creare ricordi indelebili lungo le sue coste spettacolari.