Nonostante la cancellazione della European Bike Week, la zona turistica di Villach propone a tutti gli appassionati di motociclismo alcune iniziative alternative per scoprire il proprio territorio.
Tour guidati, corsi di guida ed esperienze lungo le più belle strade panoramiche di questo gioiello della Carinzia: dal 5 al 14 settembre, a Villach tornano a rombare i motori provenienti da tutta Europa, in attesa della prossima edizione fissata nella seconda settimana di settembre.
Da molti anni la European Bike Week è l’appuntamento clou della stagione estiva: uno dei più grandi raduno Harley-Davidson del mondo richiama sulle sponde del lago di Faak, nella zona turistica austriaca di Villach, oltre 100.000 visitatori. A causa della attuale situazione sanitaria internazionale, l’organizzazione della manifestazione ha annunciato con rammarico il rinvio della manifestazione al prossimo anno (già fissata la data: dal 7 al 12 settembre 2021). Per poter comunque scoprire in sella alle proprie motociclette il territorio di questo angolo della Carinzia, a pochi chilometri da confine italiano di Tarvisio, si può approfittare delle iniziative del programma “Back to the Roads”, che andrà in scena dal 5 al 14 settembre 2020. Tutte le informazioni sulle iniziative sono disponibili al sito: www.bikeweek.at
IN TOUR CON LE GUIDE LOCALI DI HARRY’S BIKE TOURS
Per scoprire il territorio di Villach in sella alla propria motocicletta, si può approfittare della professionalità di Harry’s Bike Tours e delle sue guide locali. Dal 5 al 12 settembre 2020 propone ogni giorno cinque tour guidati, con partenza dal Lago di Faak, da Villach o dal Lago di Ossiach. Le escursioni hanno un costo di 29,00 Euro (mezza giornata) o di 49,00 Euro (giornata intera). Maggiorni informazioni su www.harrys-biketours.at
I possessori della Erlebnis Card, in base alla disponibilità e al numero dei partecipanti, possono prendere parte ai tour gratuitamente: l’Erlebnis Card (card.visitvillach.at) è la carta della zona turistica di Villach, consegnata in omaggio agli ospiti delle strutture ricettive aderenti all’iniziativa, che prevede la convenzione con circa 600 manifestazione di vario carattere: sportivo, naturale, gastronomico, culturale e tanto altro.
Le prenotazioni devono essere fatte entro il giorno precedente al numero +43 6641334146.
CORSI DI GUIDA SICURA CON LA SCUOLA FAHRSCHULE GABRIEL
Tra le proposte “Back to the Roads”, imperdibile lo speciale programma di training e guida motociclistica sicura proposto dalla scuola Fahrschule Gabriel a Villach. Previsti cinque corsi di diversa tipologia e livello dal 7 al 11 settembre 2020. Il costo per ognuno, a persona, è di 89,00 Euro. Maggiori informazioni alla email: office@gabriel-fahrschule.at
ALLA SCOPERTA DELLE PIÙ BELLE STRADE PANORAMICHE CARINZIANE
La Carinzia, con le sue suggestive strade alpini panoramiche, è meta ideale per gli appassionati di motociclismo. Per tutti coloro che non le conoscono ancora, o che ne sono stati così ammalliati da volerci tornare, nel programma “Back to the Roads” è possibile acquistare a prezzi agevolati gli accessi a: Großglockner High Alpine Road (24,00 Euro invece di 27,00 Euro), Nockalm Road (12,00 Euro invece di 13,00 Euro), Goldeck Panorama Road (7,50 Euro invece di 8,50 Euro), Villacher Alpine Road (11,00 Euro invece di 12,00 Euro), Gerlos Alpine Road (6,00 Euro invece di 7,00 Euro).
L’offerta è valida per gruppi composti almeno da cinque partecipanti. I prezzi si intendono per ogni partecipante. Una volta arrivati all’accesso della strada, il primo componente del gruppo dovrà comunicare alla biglietteria il numero delle motociclette e quindi pagare l’intero importo (non sono previsti pagamenti individuali). Maggiori informazioni su: www.grossglockner.at
DA NON PERDERE LE OFFERTE DELLA KÄRNTEN CARD
I partecipanti alla European Bike Week potranno godere di tutti i vantaggi della la Kärnten Card che dà accesso gratuito a oltre 100 attrazioni turistiche, fra cui musei, funivie, battelli, piscine, parco divertimenti, strade panoramiche e altre strutture per il tempo libero e di usufruire di sconti fino al 50% presso oltre 60 partner esclusivi. La tessera settimanale nel periodo dell’evento motociclistico costa 48,00 euro. Una panoramica generale di tutte le mete turistiche convenzionate si trova sul sito www.kaerntencard.at. Ultimo, ma non certo per importanza, l’offerta del centro di Villach, cuore nevralgico della manifestazione che rappresenta una forte attrazione anche per gli ‘easy rider’ della European Bike Week.
Il comitato organizzatore si riserva il diritto di modificare il programma degli eventi a seconda degli sviluppi della situazione sanitaria locale ed europea. Per tutte le informazioni necessarie consultare il sito.
Per informazioni: www.visitvillach.at
Foto Copyright © Region Villach Tourismus – Michele Blanzan