Eurogrip Bee Connect: prova su strada

Bee Connect by Eurogrip: prova su strada degli pneumatici per scooter. Un vera sorpresa per sicurezza, durata e prezzo!

Eurogrip Bee Connect test prova recensione prezzo misure impressioni
Eurogrip Bee Connect

Dopo una lunga e torrida estate, in cui abbiamo provato a lungo e su ogni fondi i Bee Connect, è arrivato anche il momento del test più duro e veritiero: pavé, rotaie e pioggia.

Sicuri e performanti con ogni tipo di fondo stradale, i Bee Connect sono stati una vera sorpresa per noi scooteristi amanti delle pieghe e dei sorpassi nel traffico. Il test è stato condotto con una Vespa 150S Sprint, sia in solitaria che con passeggero.

Nei mesi più caldi, durante la nostra trasferta estiva per la Guida sui borghi della Costa Smeralda, l’ottima aderenza anche sui fondi più malconci della rete stradale sarda ci ha permesso di macinare tanti chilometri senza rinunciare al divertimento ed evitando le tante code dell’alta stagione. Un bel 10 e lode in questa prima fase di test extra urbano con temperature molto elevate.

La seconda fase del test è stata condotta a Milano che, come tutti sanno, è una metropoli in cui non manca niente: buche, pavé, rotaie, piste ciclabili verniciate, pioggia, foglie… Per questi e tanti altri motivi è stato il teatro (di guerra) perfetto!

Eurogrip Bee Connect test review prova
Eurogrip Bee Connect

Prime impressioni

In tutta onestà, visto il grip, avevamo qualche velato dubbio sulla durata, ma dopo 3.000 km tra Sardegna e guida urbana in Milano, a giudicare dalle condizioni del battistrada, siamo certi che questo treno ci accompagnerà ancora a lungo e soprattutto in sicurezza.

Ricordiamo a tal proposito che lo sviluppo di Bee Connect, diretto dal team italiano di Eurogrip, ha richiesto un’intensa attività di ricerca su mescole e materiali di carcassa, proprio per raggiungere le prestazioni dinamiche e di durata richieste dalla percorrenza delle difficili superficie cittadine (asfalto rovinato, pavé, san pietrini…).

Tornati sul suolo meneghino, mentre molti ci credono sempre in sella a grandi moto in giro per il mondo, abbiamo ripreso il nostro tragitto quotidiano: casa, scuola, ufficio, supermercato, a volte tangenziale… e di conseguenza un elevato chilometraggio in ogni condizione.

Eurogrip Bee Connect test prova recensione prezzo misure impressioni
Eurogrip Bee Connect

Rilevamenti

Così, dopo ormai 6 mesi di intenso utilizzo, possiamo finalmente trarre le nostre oggettive conclusioni:

  • la ruota entra in temperatura abbastanza velocemente, anche in queste prime giornate di freddo e pioggia;
  • il grip su asciutto è notevole, anche sulle superfici pericolose come strisce pedonali, pavé e attraversamenti ciclabili;
  • i Bee Connect trasmettono sempre fiducia e sicurezza, soprattutto in frenata, anche quando abbiamo volutamente esagerato nelle pinzate per testarne i limiti;
  • sul bagnato in città si viaggia sempre “sulle uova”, sia per gli idrocarburi che si disciolgono che per l’usura dell’asfalto, senza contare le superfici più scivolose, ma il set di pneumatici di Eurogrip, in un uso normale, non hai mai perso aderenza e ci ha sempre permesso di affrontare il traffico in sicurezza.

Conclusioni

Per tutti questi motivi possiamo assolutamente consigliare il set di gomme Bee Connect di Eurogrip a tutti gli utilizzatori di scooter, sia di piccola che di grande cilindrata. Inoltre, il rapporto qualità prezzo è assolutamente vincente a partire da 80 Euro per la coppia di pneumatici performanti, sicuri e duraturi, in ogni condizione di guida.

Caratteristiche principali

  • Elevato grip sulle differenti superfici tipiche dell’utilizzo urbano ed extraurbano, per una guida più serena
  • Effetto smorzante delle irregolarità stradali, migliorando il comfort per il pilota
  • Durata prolungata delle prestazioni dinamiche e resistenza incrementata alla perforazione
  • Geometria del profilo che enfatizza l’agilità del veicolo, utile nelle situazioni di zig zag nel traffico, ma anche nelle curve dei percorsi di campagna o montagna

Bee connect è disponibile in oltre 50 misure differenti con una copertura di oltre il 90% del parco circolante scooter europeo.