Desert Road è il Tour operator israeliano, con una flotta di 10 Yamaha Ténéré 700, più indicato per un adventure tour in tutto il paese, su strada e fuoristrada, anche in compagnia di Pol Tarres in persona.
A guidarvi tra piste e panorami mozzafiato avrete una guida con tanti anni di servizio attivo nelle Israel Defence Forces e nei servizi segreti, e la possibilità di essere accompagnati e istruiti da Pol Tarres, pilota Yamaha e compagno di squadra di Alessandro Botturi, famoso in tutto il mondo per le sue acrobazie con le T7.
Indice dei contenuti
- Desert Road – Israel Motorcycles Tours
- Chi è Raz Tsafrir
- Le moto
- Il tour con Pol Tarres
- I tour in Israele
- Info e prenotazioni
Se non siete mai stati in Israele vi consiglio di vedere il nostro video realizzato poco tempo fa e poi di affidarvi a chi può farvi apprezzare al meglio ogni chilometro di questa terra straordinaria.
Che cos’è Desert Road
La società è specializzata in tour su strada e fuoristrada in tutto il territorio d’Israele, con guida e assistenza in Inglese, Spagnolo ed Ebraico. Desert Road si occupa di tutto ad eccezione dei voli, lasciando al cliente solo il piacere della guida e della scoperta. I tour e le esperienze fuoristrada vengono customizzati sulla base dell’abilità di guida, scegliendo i percorsi più indicati per i gruppi e i riders, e selezionando le mete e le strutture migliori per rendere ogni tour indimenticabile.
Chi è Raz?
Il fondatore di Desert Road, Raz Tsafrir, è un motociclista di lungo corso, Capitano nell’IDF (Israel Defence Forces) e poi nei servizi segreti, con all’attivo un MBA e due figlie.
Un enorme esperienza “militare” oltre che culturale al servizio dei propri clienti, con tanti aneddoti e storie pronte per essere svelate in ogni angolo del paese, dal confine con l’Egitto a quello con la Siria.
La flotta a noleggio
Ad attendervi a Tel Aviv, oltre a Raz, troverete ben 10 Yamaha Ténéré 700 pronte per partire all’avventura. Il bagaglio sarà affidato al personale di Desert Road che si occuperà di farvelo trovare in hotel al momento giusto. Sulle moto, a vostra disposizione ci sarà un borsone da 40 litri per tutti i vostri effetti personali.
Volete anche Pol Tarres?
C’è una persona che ama Israele e ci va ogni volta che può, si chiama Pol Tarres, pilota ufficiale Yamaha, nato e cresciuto sulle moto da Trial, oggi è famoso in tutto il mondo, non solo per i suoi risultati ma anche per le sue acrobazie sulle Ténéré 700. Ebbene, se volete scoprire Israele guidati e accompagnati da Pol, con Desert Road tutto è possibile, e la vostra avventura sarà ancora più adrenalinica.
I tour di Desert Road
Oltre all’esperienza con Pol Tarres, potete scegliere tra 3 diverse soluzioni di tour, oppure richiedere un’esperienza su misura per voi o per il vostro gruppo.
4 giorni e 1.000 km – 3 notti in boutique hotel, 4 colazioni e cene. Visiterete oltre 20 tra parchi e siti nazionali. Percorso su strada e fuoristrada viaggiando nelle aree più importanti in Israele, tra cui: la Galilea, la valle del fiume Giordano, il Mar Morto e il deserto del Negev.
5 giorni e 1.300 km in sella alle nuove Ténéré 700 – 4 notti in eccellenti boutique hotel, 5 colazioni e cene, oltre 25 siti nazionali. I percorsi su strada e fuoristrada vi faranno divertire e scoprire un territorio unico al mondo. Oltre alle mete del tour più breve si ha la possibilità di visitare anche la valle di Hula e Gerusalemme.
7 giorni e oltre 1600 km per scoprire tutte le meraviglie d’Israele. Dalla Galilea alle alture del Golan, dall’antica Gerusalemme al Cratere Ramon, dal Deserto del Negev alla depressione più profonda della terra, il Mar Morto. Nel tour più lungo avrete modo di scoprire tutto il meglio del paese, senza dimenticare (come per ogni tour) cultura, tradizioni e l’ottima cucina ormai famosa in tutto il mondo.
Informazioni e prenotazioni
Per contattare Desert Road potete visitare il sito desertroad.bike o scrivere direttamente a Raz tramite il form di contatto. Per altre foto e video non dimenticate di seguirlo sui canali di Facebook e Instagram.
Per informazioni su Israele, clima, attrezzatura e tanto altro, potete consultare la nostra guida pratica.