Dakar Rally 2021 – Vince Kevin Benavides su Honda

Vince Kevin Benavides e tornano due Honda sul podio, non succedeva dal 1987.

Dakar 2021 - Kevin Benavides - A.S.O. A.Vincent DPPI
Dakar 2021 - Kevin Benavides - A.S.O. A.Vincent DPPI

Finisce una Dakar pazzesca con 2 Honda sul podio e tanti fortissimi piloti fuori gara e gli altri a lottare fino alla fine per la vittoria.

Kevin Benavides, il pilota Argentino del Team ufficiale Monster Honda, riesce a chiudere la tappa senza difficoltà, che hanno invece incontrato gli avversari che lo seguivano, primo fra tutti Sam Sunderland, l’unica KTM da temere.

Mentre sono in corso le premiazioni, non possiamo che rendere onore anche al nostro leggendario Franco Picco, che chiude questa grandiosa ulteriore impresa al 43° posto dietro a un altrettanto bravo Cesare Zacchetti che termina al 38° posto. Grazie ragazzi, siamo tutti orgogliosi di voi.

Kevin Benavides: “È stato assolutamente folle. Sono partito terzo e dopo cinquanta chilometri ero davanti ad aprire la tappa. Sentivo che tutto era complicato, perché Ricky ha iniziato a mettersi al passo con me. Ho iniziato a spingere molto, tutto il giorno, e sono rimasto concentrato. Sono andato al centodieci percento, ma ora è vero: ho vinto la Dakar! Di sicuro ho fatto degli errori. Penso che sia impossibile fare una Dakar perfetta. L’importante è continuare sempre, rimanere calmi e concentrati giorno dopo giorno e lavorare duro. Nella quinta tappa ero preoccupato, perché sono caduto male, ho colpito la testa e la caviglia e ho sentito molto dolore. Quel giorno ho pensato che forse la Dakar era finita per me. Ma ho continuato a spingere. Adesso ho ancora un po’ di dolore, ma al momento sono più felice che sofferente. Penso che dove ho vinto la gara sia stato oggi, negli ultimi chilometri! Non si poteva pensare di vincere durante questa Dakar, dovevi restare concentrato. Non pensi, ti concentri solo sull’azione e nient’altro, perché tutto può cambiare in un secondo. Sono davvero orgoglioso di essere il primo vincitore sudamericano. Il mio sogno era anche quello di fare la storia e ora sono il primo ragazzo sudamericano a vincere la Dakar. Sicuramente abbiamo fatto un ottimo lavoro per tutta la Dakar anche con i compagni di squadra”.

Purtroppo la giornata è stata anche offuscata dalla notizia della morte di Pierre Cherpin, il pilota francese vittima di una bruttissima caduta nella 7a tappa, da Ha’il a Sakaka il 10 gennaio. Il pilota è caduto al km 178, intorno alle 13:00. I medici lo hanno trovato privo di sensi quando lo hanno raggiunto in elicottero. Portato all’ospedale di Sakaka, era stato operato d’urgenza nel reparto di neurochirurgia, da allora è stato tenuto in coma indotto. Le sue condizioni erano rimaste stabili negli ultimi giorni ma durante il trasferimento aereo all’ospedale di Lille il suo fisico ha gettato la spugna.

Il commento di Oscar Polli

Tunisia Free Racing Oscar Polli
Oscar Polli

Oscar Polli: “Una Dakar incredibilmente bella , ci ha tenuto con il fiato sospeso fino all’ultima tappa. Una Dakar che ritorna al passato ma con tecnologia e social sempre più accattivanti. Sabbia, dune, continue varietà di percorsi, navigazione, strategie, fuoripista con cap, e con i primi due piloti in cima alla classifica con moto Honda, il vincitore 2021 argentino Kevin Benavides e Riky Brabec vincitore della Dakar 2020, non succedeva dal 1987. Un Argentino e un Americano piloti nati nella Dakar Sudamericana che hanno dimostrato un insieme di doti di affiatamento, navigazione e velocità. Un interesse per questa Dakar che ha avvicinato molte persone anche non vicine al mondo moto fuoristrada. Viva la Dakar che ci appassiona e ci fa sognare le avventure in moto“.

 

Dakar Rally 2021 – 11a tappa