Hai iniziato da poco ad andare in moto e stai per partire per il tuo primo lungo viaggio su due ruote? Scoprire i paesaggi in moto regala emozioni uniche, oltre ad avere numerosi vantaggi in termini di rapidità per evitare il traffico.
Ma è importante prepararsi adeguatamente e per tempo se si vogliono evitare spiacevoli inconvenienti. Per tutti i nostri lettori interessati a viaggiare per la prima volta con la moto, abbiamo raccolto una serie di consigli fondamentali da seguire per muoversi in sicurezza e divertirsi.
Resta sempre collegato
Oltre agli innegabili vantaggi durante la navigazione, un collegamento costante alla rete internet rappresenta uno strumento di sicurezza imprescindibile per qualsiasi motociclista. Per questo è fondamentale evitare le zone in cui il segnale internet non è disponibile.
Qualora questo non sia possibile, ci sono delle applicazioni che tengono traccia dei nostri spostamenti tramite GPS e che possono essere condivisi con altre persone (cari, famigliari o amici) per avere un’idea di massima della posizione della moto.
Se ti sposti all’estero, verifica le condizioni applicate per la connessione in roaming e valuta l’utilizzo di un servizio VPN gratis per collegarti da qualsiasi posizione in modo totalmente sicuro e anonimo, anche alle reti Wi-Fi pubbliche che sicuramente incontrerai lungo il tuo percorso.
Viaggia leggero
Oltre a rendere meno stressante il viaggio (fare su e giù dalle scale con dei bagagli pesanti non è il massimo della vita), una valigia più leggera riduce i consumi della tua moto e la rende più facile da guidare.
Fra le soluzioni specifiche per la moto, le borse da sella sono fra le più comode. A seconda del modello della tua due ruote, potrai anche valutare delle borse da serbatoio che si aggancino tramite dei pratici magneti.
Cerca di fare una lista precisa delle cose che ti servono e dai priorità agli oggetti fondamentali dei quali non puoi fare a meno e che non possono essere acquistati (o sostituiti) lungo il tragitto. Con la giusta pianificazione, potrai ridurre il numero di vestiti necessari, semplicemente cercando hotel con lavanderie o case con la lavatrice per rinfrescare il tuo guardaroba anche in vacanza.
Pianifica il tuo percorso
La preparazione è fondamentale, questo l’abbiamo già detto. Ecco perché è importante sapere in anticipo quale sarà il percorso che seguiremo, così da conoscere preventivamente eventuali particolarità.
Il chilometraggio complessivo, l’altitudine massima, le condizioni meteo, lo stato dell’asfalto… questi sono solo alcuni dei dettagli che potrebbero tornarci utili. Consulta forum di motociclisti o cerca gruppi su Facebook specifici sulle zone che intendi visitare per avere informazioni aggiornate e dettagliate.
Ricorda, però, di lasciare sempre un po’ di spazio alla casualità perché è proprio questo ingrediente ad aggiungere divertimento e magia ai nostri viaggi.
Ricorda sempre di bere e idratarti spesso
Talvolta, quando viaggiamo in moto ci dimentichiamo di quanto sia importante mantenere un’idratazione costante. Se vuoi bruciare le tappe e non perdere neanche un momento dei tuoi preziosi giorni di vacanza per fare pause per bere, potresti valutare l’acquisto di un camelback, ossia di una pratica borraccia morbida da inserire sulla schiena, dotata di una pratica cannuccia per bere anche mentre guidi.
Preparati ai cambiamenti metereologici
A differenza dei viaggi in auto, treno o aereo, il meteo può avere un impatto devastante su chi viaggia con la moto. Oltre a farti un’idea di massima del clima che ti puoi aspettare dalla zona che intendi visitare (temperature, venti, precipitazioni), vale la pena rimanere costantemente aggiornato sulle previsioni meteo, così da poter programmare gli spostamenti con il bel tempo. In ogni caso, delle protezioni resistenti all’acqua o impermeabili d’emergenza non possono mai mancare!