Aprilia All Stars celebra la sua storia con un evento indimenticabile tra le famose curve del Mugello in compagnia di tanti campioni su RSV4 1100 Factory.
Oltre 10.000 appassionati provenienti da tutto il mondo, si sono dati appuntamento nel circuito del Mugello sabato 23 marzo, noi ci siamo stati e abbiamo ancora ancora l’adrenalina a mille!
Abbiamo deciso di portare anche la storica RS250 monoposto di Marco per “battezzarla” nel circuito “culto” del motociclismo italiano, nonché testimone delle innumerevoli vittorie che i nostri Campioni hanno conseguito in sella alle loro Aprilia.
Arrivati la sera del venerdì eravamo già elettrizzati dall’atmosfera come nel mondo dei balocchi. Del resto da ragazzini non esistevano cellulari e social, e le moto di Noale, dai cinquantini ai centoventicinque, erano il centro del nostro universo.
La giornata si è aperta con un programma ricco di appuntamenti; a partire dalla presentazione dell’Aprilia Racing Team Gresini con le nuove RS-GP con a bordo il pilota Andrea Iannone e il collaudatore Bradley Smith.
Nella pit lane è stata allestita la lunga fila moto che hanno segnato la storia e i successi dell’Aprilia. E i testimoni di quei successi e quelle imprese c’erano quasi tutti: Loris Capirossi, Roberto Locatelli, Alex Gramigni, Lorenzo Savadori e Manuel Poggiali, che hanno raggiunto sulla griglia di partenza il team a bordo della nuova bestiale RSV4 1100 Factory da 217CV, mentre il “corsaro” Max Biaggi ha svelato in anteprima mondiale l’edizione RSV4 X, nata per festeggiare il decennale dalla nascita, prodotta in soli dieci esemplari con i sui 225cv e 165kg. Marco non ha resistito e a Max Biaggi ha fatto autografare la sua moto che ora sarà parte integrante del salotto di casa ovviamente.
Per i nostalgici del motori due tempi e del profumo della miscela, Max Biaggi è salito a bordo della sua vecchia RSW250 del 1995 per un giro commemorativo. Infine i piloti hanno preso parte a una divertente gara in stile Le Mans, in sella agli scooter Aprilia SR 150, vinta dallo scatenatissimo Manuel Poggiali.
Il pomeriggio è stato invece una bomba di adrenalina: oltre ai test della Dorsoduro 900 e della Shiver 900, abbiamo allacciato ben stretto il casco per il test della nuova RSV4 1100 Factory: da terrore puro a divertimento estremo in una manciata di secondi!
Noi di Moto Excape siamo in primis viaggiatori e non piloti da pista, dobbiamo ammetterlo, per questo la nostra esperienza in pista non è sicuramente quella di tanti colleghi ma è qua che arriva il bello: primo giro confidenza, secondo giro sorriso sempre più stampato, terzo giro e seguenti bocca e gas spalancati senza ritegno! La RSV4 1100 factory ha un cuore da 217cv in perfetta sintonia con ciclistica ed elettronica e ci ha permesso di sentirci su quella sella come se fosse nostra da sempre, intuitiva, decisa e sicura. Il sound ha poi fatto da colonna sonora a quei giri, che, in poche curve, sono diventati una sinfonia mai provata prima.
Con i capelli ancora dritti, sul tramonto, siamo tornati in pista con tutti i motociclisti che hanno raggiunto il circuito in sella alla loro Aprilia, per un’emozionante parata che ha riempito le curve del Mugello. Inoltre i fan della community #Bearacer hanno potuto incontrare i piloti e condividere con tutto il team una giornata di festa vera, tra musica, street food e aree merchandising.
Da appassionati di moto e del Made in Italy, questo evento è stata un’esperienza unica, un tuffo nella storia e non vediamo l’ora di tornare l’anno prossimo.
Aprilia ha fatto davvero un regalo enorme a tutti i suoi fan, in primis perché l’evento è gratuito e poi per aver reso i fan i veri protagonisti della storia e del futuro di questo celebre marchio.
PIEGA MANGIA VIAGGIA